
Un ponte di fraternità e condivisione si è recentemente consolidato tra le Caritas diocesane del Lazio e le Caritas della Romania grazie a un gemellaggio che punta a rafforzare la collaborazione e lo scambio di buone pratiche nel servizio ai più fragili.
La scorsa settimana, una delegazione composta da sei direttori di altrettante Caritas diocesane della Romania, accompagnata da Liliana Pirtac, rappresentante della Caritas nazionale rumena, ha fatto visita alla realtà caritativa del Lazio, dando vita a un momento di incontro e crescita condivisa.
La visita è iniziata dalla nostra diocesi, dove nella mattina di martedì 10 giugno c’è stata l’occasione di un confronto intenso e partecipato tra gli ospiti e la delegazione regionale di Caritas Lazio, composta dai direttori delle Caritas diocesane delle diverse diocesi laziali sul tema della costituzione della Caritas nelle realtà parrocchiali. In un clima di ascolto reciproco e dialogo si sono condivise esperienze, sfide e strategie di intervento messe in atto nei diversi territori diocesani del Lazio a proposito per rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà attraverso una pastorale di vicinanza. L’incontro ha offerto l’occasione per riflettere sul ruolo della Caritas come segno di prossimità e di speranza nelle comunità locali, soprattutto in un’epoca segnata da disuguaglianze crescenti, da nuove povertà e dallo sfilacciamento dei legami di comunità.
Nel pomeriggio, la delegazione rumena ha avuto modo di conoscere una delle “opere segno” della Caritas nella diocesi di Gaeta: l’Emporio della Solidarietà “Sarepta”, attivo nel cuore di Formia. Si tratta di una struttura gestita dalle quattro parrocchie del centro della città, in stretta collaborazione con Caritas diocesana, che rappresenta un esempio concreto di solidarietà attiva. Durante la visita, la delegazione ha potuto conoscere da vicino il funzionamento dell’Emporio, ascoltare le testimonianze dei volontari e degli operatori e comprendere l’importanza di un approccio integrato alla carità, capace di coniugare aiuto materiale e sostegno umano.
La giornata si è conclusa con l’incontro con l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, che ha accolto con calore la delegazione rumena, sottolineando l’importanza del cammino comune delle Caritas nel segno del Vangelo. A suggellare questo legame, la celebrazione dell’Eucaristia condivisa ha rappresentato il culmine di una giornata intensa, testimoniando come la carità non conosca confini, ma unisca il popolo di Dio, a qualunque latitudine, in nome di una comune missione di amore e giustizia.
Questo gemellaggio tra le Caritas Lazio e le Caritas della Romania si inserisce in un percorso più ampio di cooperazione internazionale promosso dalla rete di Caritas Italiana a partire dalla celebrazione del cinquantesimo di fondazione del 2021, che intende favorire la crescita di una solidarietà concreta tra l’esperienza della Chiesa italiana e le Chiese sorelle di ogni parte del mondo, in uno spirito di comunione e corresponsabilità.
don Francesco Contestabile,
vicedirettore della Caritas diocesana