Pellegrinaggi a Lourdes e a Fatima promossi dall’Unitalsi

Anche in quest’anno giubilare l’UNITALSI si appresta a vivere l’esperienza del pellegrinaggio a Lourdes. Maria ci chiama a essere “pellegrini di speranza”, virtù teologale necessaria per la vita nostra di credenti. Vivere il pellegrinaggio unitalsiano significa vivere un’esperienza di famiglia, che accoglie, sostiene e accompagna. Vi aspettiamo per fare questa affascinante esperienza senza limiti o […]

Valorizzazione dei giovani: strategie e potenzialità

Nell’ambito del percorso tematico “I giovani, da indispensabili a invisibili”, l’APS Gocce di Fraternità propone il 3° incontro dal titolo “Valorizzazione dei giovani: strategie e potenzialità”. Nell’occasione, verranno descritte le proposte dedicate alla valorizzazione delle potenzialità e della resilienza dei giovani in tutti gli ambiti della società, esplorando strategie innovative per supportare il loro sviluppo […]

Un pellegrinaggio interiore verso il Risorto

Si svolgerà domenica 9 marzo dalle 16 alle 18, presso la parrocchia San Paolo Apostolo di Fondi, l’incontro di spiritualità quaresimale dell’Azione Cattolica diocesana, aperto a tutti, dal titolo “Chiunque crede in Lui sarà salvato”. La Quaresima ci invita a un viaggio interiore, un pellegrinaggio nel deserto, luogo di prova e purificazione. Come il popolo […]

Gli scout e la “Giornata del Pensiero”

Domenica 23 febbraio 2025, in piazza Domenico Purificato di Fondi, oltre 500 scout della Zona Riviera d’Ulisse celebreranno la Giornata del Pensiero per ricordare i fondatori dello scoutismo, Lord Baden Powell e Olave St. Clair Baden, entrambi nati il 22 febbraio. Questa celebrazione annuale, nata nel 1926, permette di riflettere su temi proposti da WAGGGS […]

Comunicazione e socializzazione tra i giovani: limiti e sfide

Nell’ambito del percorso tematico “I giovani, da indispensabili a invisibili”, l’associazione Gocce di Fraternità Aps propone il 2° incontro dal titolo “Comunicazione e socializzazione tra i giovani: limiti e sfide”. Nell’occasione, verranno descritte le caratteristiche peculiari delle generazioni zeta e alfa, l’influenza delle tecnologie digitali sulle loro modalità di comunicazione e socializzazione, e ’impatto della […]

«Costruire speranza»: l’Azione Cattolica in assemblea

Si svolgerà domenica 26 gennaio con inizio alle 9,30, presso i locali della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù in località Vindicio di Formia, l’assemblea annuale dell’Azione Cattolica diocesana. L’assemblea, che si rivolge principalmente ai soci e ai simpatizzanti dell’AC, è aperta a tutti. Il tema scelto per l’incontro sarà “Costruire speranza”, nel solco delle […]

Per una cultura e una politica «cristiane»

Mercoledì 27 novembre, nella parrocchia di Santa Maria Assunta in Cielo di Sperlonga, si è riunito il nuovo direttivo dell’Associazione Bachelet della Diocesi di Gaeta. Durante l’incontro, sono stati nominati i nuovi responsabili che guideranno l’Associazione nei prossimi anni, continuando l’opera di servizio politico culturale e di formazione cristiana che caratterizza il lavoro della Bachelet. […]

Esperienze educative estive e tutela dei minori

Il Servizio Interdiocesano Tutela Minori condivide alcune semplici regole per confermare le comunità parrocchiali e pastorali, gruppi e movimenti nello stile educativo ecclesiale e della tutela dei minori ed alcuni altri comportamenti inappropriati che richiedono invece attenzione e vigilanza da parte dei parroci, sacerdoti assistenti e responsabili associativi, educatori e animatori.  

Essere “al cuore della democrazia”

Dal 3 al 7 luglio, la città di Trieste ha ospitato la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia. Già da questa frase emergono due elementi fondamentali dell’incontro: il primo, la scelta di coinvolgere non solo i cattolici italiani, ma tutti quelli che sono in Italia, qualunque sia il proprio passaporto; il secondo, riguarda la […]

Il cammino dei giovani di Azione Cattolica

L’anno associativo è stato ricco di appuntamenti per il settore giovani di Azione Cattolica, a partire dall’incontro di formazione per la presentazione della tematica annuale “Chi ha toccato le mie vesti?” (Mc 5,21-43) a settembre scorso. Ottobre è stato il mese delle feste: “Un pezzo di strada”, rivolta ai giovanissimi, è stata l’occasione per rivedersi […]