Al via a Gaeta i festeggiamenti in onore di sant’Anna

I festeggiamenti in onore di sant’Anna, nella Parrocchia di san Carlo in Gaeta, si apriranno sabato 12 luglio: la solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari; successivamente, sul sagrato, avverrà l’esposizione del Gonfalone alla quale seguirà l’intronizzazione della statua nella Chiesa. In serata un intrattenimento musicale del complesso bandistico “Montano” di Gaeta.

La prima traccia della devozione alla madre della Beata Vergine Maria risale al 1740 con l’acquisto di una statua opera dello scultore napoletano Donato Fortunato. Nel corso dei secoli, fino ad oggi, la venerazione di sant’Anna si è diffusa in tutto il territorio cittadino e, in particolar modo, tra gli agricoltori e le partorienti.

A partire dal 16 luglio, si avvierà l’itinerario di preghiera della Novena, incentrato sul tema: “La speranza dell’amore”. In questo Anno Giubilare numerosi sono gli appuntamenti di preghiera e le iniziative a carattere musicale, culturale, sportivo ed artistico approntate da don Erasmo con il Comitato festa. Ogni sera, durante la Novena, si terranno dei momenti di preghiera itineranti nelle zone pastorali parrocchiali. Tra gli eventi maggiori, in particolare, quattro serate di festa presso l’area darsena adiacente al campo san Carlo. Il 24 luglio vi sarà la Notte Bianca con lo spettacolo “da Napoli alla Costarica” e la partecipazione dell’artista Cecilia Gayle; il 25, invece, una serata disco con lo show di Mario Ciacciarella (spettacoli realizzati in collaborazione con l’associazione Golfo Eventi). Il 26 luglio, giornata dedicata ai Santi Gioacchino ed Anna, la processione nel pomeriggio accompagnata dal complesso bandistico “Città di Riardo”; in serata un intrattenimento musicale con gli Onda Sonora e lo spettacolo pirotecnico sul mare. Il 27 luglio, infine, la celebrazione di ringraziamento con la reposizione della statua nella sua cappellina e, al termine, l’estrazione della sottoscrizione a premi e una serata danzante. Un’attenzione particolare è rivolta alle giovani madri, affidate alla protezione della Santa: il ricavato del mercatino di beneficenza sarà devoluto al Centro di Aiuto alla Vita.

Tutte le informazioni sulla festa e sugli eventi in programma si possono consultare sulla pagina facebook Parrocchia San Carlo Borromeo – Gaeta o ritirando il programma cartaceo in chiesa.

Pasquale Falato,
membro Comitato festa

condividi su