La festa della Madonna delle Grazie a Gianola di Formia

I festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie inizieranno in località Gianola di Formia domenica 27 luglio con la “Festa delle generazioni”, durante la quale si esporrà il gonfalone della Madonna delle Grazie.

Un programma fitto di occasioni per riconciliare il cuore e la vita grazie all’azione dello Spirito di Dio e all’intercessione della “piena di grazia”. La preparazione alla festa sarà incentrato sui temi del documento finale del Sinodo: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”. Si giungerà al culmine della festa giovedì 7 agosto con la celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari, e la processione dell’effige per le vie del quartiere.

In questo tempo buio in cui «assistiamo desolati all’uso iniquo della fame come arma di guerra. Far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra» (papa Leone XIV), la parrocchia ha rinunciato, insieme al donatore, allo spettacolo pirotecnico per destinare la somma al Patriarcato di Gerusalemme per i progetti in favore della popolazione di Gaza, stremata dalla fame, causata del blocco all’accesso degli aiuti umanitari nella Striscia, come testimoniato dal Vicario generale del Patriarcato.

don Carlo Saccoccio,
parroco

condividi su