
La Parrocchia di san Nilo Abate si prepara a vivere con gioia e gratitudine l’inizio del ministero di don Emanuele Avallone, nuovo pastore della comunità, che avverrà domenica 5 ottobre.
È un appuntamento atteso e significativo, che invita tutti a riflettere sulle parole del Vangelo di Giovanni: “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15,16). La guida di una comunità non nasce da una decisione personale, ma è frutto di una chiamata che viene dal Signore, il quale sceglie e affida una missione a ciascuno per amore del suo popolo. In questa prospettiva, l’arrivo di don Emanuele non è soltanto un cambio di guida, ma il segno concreto di una fedeltà più grande: quella di Dio, che continua a prendersi cura della sua Chiesa. Il Signore non chiama a caso, ma sceglie ogni pastore e ogni fedele perché con i propri talenti possa contribuire alla crescita della comunità. Così come don Emanuele offrirà la sua esperienza e i suoi doni a servizio della Parrocchia di san Nilo Abate, anche ciascun parrocchiano è invitato a mettere a frutto le proprie capacità, per costruire insieme una famiglia di fede viva, accogliente e generosa.
Questo nuovo inizio non sarebbe possibile senza guardare con gratitudine al cammino compiuto finora. Per questo la comunità desidera esprimere un sincero ringraziamento a don Stefano, don Luca e padre Dass, che hanno accompagnato la parrocchia con dedizione e passione. La loro guida, discreta e preziosa, ha permesso a tanti di sentirsi accolti, sostenuti e incoraggiati nel cammino cristiano.
Ora lo sguardo si apre al futuro. L’inizio del mandato di don Emanuele sarà occasione di festa e ringraziamento al Signore che continua a scegliere, inviare e prendersi cura del suo popolo. Accogliere don Emanuele significa, quindi, rinnovare la fiducia in Dio, certi che chi si lascia guidare da Lui non si smarrisce, ma porta frutto in abbondanza.
Fabrizio Cienzo,
collaboratore parrocchiale
________________
Don Emanuele Avallone è originario della parrocchia di San Paolo apostolo in Gaeta. Ordinato sacerdote il 12 maggio 2007, diventa viceparroco per un anno delle parrocchie di Sant’Erasmo e Santa Teresa in Formia, dal 2008 al 2010 parroco della parrocchia di Santa Candida in Ventotene, dal 2009 al 2025 parroco della parrocchia di San Giovanni Battista in Monte San Biagio.
Dal 2013 si occupa anche della cura pastorale della parrocchia San Giuseppe lavoratore in Monte San Biagio (località Vallemarina).
Attualmente è docente di Lettere e filosofia presso l’IPSEOA Alberghiero “A. Celletti” di Formia e presso l’I.C. “G. Carducci” di Gaeta.