Maria, madre della speranza

Quasi al compimento dell’Anno Santo, celebriamo con affetto e devozione filiale la Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, nel Santuario della Santissima Annunziata, luogo dove il beato Pio IX ha pensato alla definizione di tale dogma mariano, quando nel 1849 si trovava esule a Gaeta.

Ci lasceremo accompagnare dall’amicizia che alcuni santi e testimoni hanno vissuto nei confronti della Vergine Santa, trovando in lei un “segno sicuro di consolazione e di speranza”. San Giovanni Paolo II diceva ai giovani: «Prendete Maria nella vostra casa, accoglietela tra i “vostri beni”, per imparare da lei la disposizione interiore all’ascolto e l’atteggiamento di umiltà».

Celebriamo la Novena dell’Immacolata con il desiderio di fare spazio a Maria nella nostra vita di ogni giorno, nelle nostre case e nelle nostre comunità ecclesiali, per imparare da lei a far nascere la “speranza”.

don Antonio Centola,
parroco-rettore

condividi su