Gli Esercizi spirituali per i sacerdoti della diocesi predicati da dom Luca Fallica, abate di Montecassino

I sacerdoti della diocesi, insieme con l’arcivescovo Luigi Vari, hanno vissuto dal 24 novembre a oggi l’annuale tempo degli Esercizi spirituali presso il Centro internazionale di spiritualità “Sacro Cuore di Gesù” in Rocca di Papa. Ha guidato le meditazioni l’abate di Montecassino, dom Luca Fallica.

Il tempo degli esercizi è un’occasione favorevole e propizia per incontrare il Signore più da vicino, lontani dalla nevrosi tipica della società di oggi che ignora il valore e il senso del tempo da offrire a Dio. Un corso di esercizi è un itinerario di preghiera in cui si scopre che non solo l’uomo è chiamato ad avere tempo per Dio, ma è soprattutto Dio ad avere tempo per l’uomo.

Le meditazioni, ispirate al vangelo di Matteo, sono state incentrate sui “monti dell’esperienza di Dio”: il monte della prova, il monte delle beatitudini, il monte della preghiera, il monte delle guarigioni e il monte della trasfigurazione. Questi luoghi per Gesù rappresentano tappe importanti del suo cammino in Galilea e rivelano la sua identità di Figlio di Dio. Ognuno è chiamato a salire su questi monti per sentirsi custodito da Dio, rileggere le tappe significative della propria vocazione e riscoprirsi a continuare nel tempo e nella storia la missione che Gesù ha affidato ai suoi discepoli.

don Giuseppe Marzano,
segretario del Consiglio presbiterale

condividi su