Santuario Maria SS.ma del Colle – Lenola

Cari amici,
Di gaudio in gaudio celebriamo la centenaria festa della Madonna del Colle, mentre risuonano  ancora  gli echi dei riti solenni del giorno della Consacrazione dell’Altare e della proclamazione del tiolo di Pontificia Basilica.  Le porte sempre  aperte del Santuario  così si spalancano  ai cuori di quanti cercano un approdo nel Cuore di Dio.
La Vergine del Colle riaccende  la speranza, colma il cuore di gioia, ci indica  la via di questo riposo come insegna il Santo Abate Bernardo: Seguendo Lei, non sbagli strada. Pregando Lei, non sarai disperato. Pensando Lei, non cadi in erroreSe Lei ti tiene, non cadraiSe Lei ti protegge, non avrai pauraSe Lei ti guida, non ti stancheraiSe Lei ti è propizia, giungerai alla metaRespice stellam voca Mariam Guarda la stella invoca Maria.
Facciamo voti che la nostra vita come quella del Servo di Dio Gabriele Mattei, sempre guidata dalla Stella più luminosa del firmamento,  si accenda di nuova e più ardente fede, speranza e carità, facciamo voti che la vita e il cuore di ognuno  possa diventare  una degna  e regale dimora del Signore e della Madre sua. Auguri e buona Festa
 
Lenola, 16 luglio 2015
Il parroco rettore

Segui l'evento su FACEBOOK

NAVETTA GRATUITA PER LA NOVENA DEL COLLE

In occasione della novena di preparazione alla Festa della Madonna del Colle, il Comune di Lenola ha messo a disposizione una navetta gratuita per consentire ai fedeli di assistere alle funzioni in programma presso la Basilica. 

L'orario di partenza ogni giorno è alle 17.15 da San Martino e le fermate saranno: S. Martino(punto di partenza), Via Pietra de' Corvi, piazza Lago, largo San Rocco, zona Franconi.

Estendiamo il comunicato ai più anziani ed a quanti interessati.

Durante tutto il Novenario, dal 5 al 13 Settembre, le celebrazioni religiose si terranno secondo i seguenti orari:
ORE 17.45 Recita del S. ROSARIO
ORE 18.15 NOVENA
ORE 18.30 S. MESSA
Buon Novenario a tutti! 

Ecco i nomi dei sacerdoti chiamati ad animare le celebrazioni del Novenario sul tema la “Vera devozione a Maria secondo San Luigi Grignon de Montfort”.
5 Settembre: Don Guerino Piccione
6 Settembre: Don Massimo Girondino
7 Settembre: Don Mario Testa 
8 Settembre: Dom Ugo Tagni Abate
9 Settembre: Don Alessandro Corrente
10 Settembre: Padre Gianfranco Lunardon 
Solenne Triduo (11-12-13 Settembre): Padre Massimiliano Scarlato
14 Settembre: Padre Luciano Nembrini

condividi su