L’Archivio del Capitolo Cattedrale: un tesoro prezioso

Il patrimonio documentale conservato al piano terzo di Palazzo De Vio è di rilevante interesse storico e consta della documentazione dell’Archivio Storico Diocesano e dell’Archivio Capitolare.

Diretta dall’Ufficio diocesano per i Beni Culturali, l’equipe di archivio ha lavorato negli ultimi cinque anni all’opera di catalogazione e ordinamento dell’Archivio Capitolare, conservato nel tempo presso i locali attigui alla Cattedrale prima, e in Palazzo De Vio poi, senza però godere di strumenti utili alla definizione della consistenza e alla consultazione. L’Archivio comprende perlopiù documenti relativi alla vita amministrativa del Capitolo Cattedrale dal XVI secolo, unitamente al fondo diplomatico e notarile, e alle raccolte dei libri corali e della documentazione riservata degli ultimi Arcivescovi diocesani, insieme al fondo delle pergamene del periodo della residenza di Pio IX a Gaeta.

Ogni singolo documento è stato regestato, catalogato, incamiciato ove possibile in una leggera cartella, e infine inserito in appositi faldoni per la conservazione in armadio. Il complessivo mobilio è stato fornito grazie a progetti finanziati dall’8×1000 destinato ai beni culturali. Il catalogo è oggi disponibile anche in formato elettronico per la consultazione degli studiosi. Nelle prossime settimane si presenteranno nel dettaglio le operazioni svolte in questo lungo periodo di lavoro, perchè si possa avvicinare un’istituzione così antica e complessa ai cittadini del comprensorio gaetano e allo stesso tempo stimolarne la fruizione.

L’Archivio è sempre visitabile, con assistenza ai ricercatori garantita ogni martedì dal Direttore e dai membri di equipe.

don Gennaro Petruccelli,
direttore Ufficio per i Beni Culturali

condividi su