Assumpta est Maria – concerto di musiche corali e organistiche

Mercoledì 13 agosto alle ore 20.30 il Coro dell’Arcidiocesi di Gaeta eseguirà nella Basilica Cattedrale, intitolata a Maria Santissima Assunta in Cielo e ai Santi Patroni Erasmo e Marciano, il concerto “Assumpta est Maria” in onore della Vergine della Santa.

Il coro, diretto dal m° Antonio Centola, proporrà antifone, mottetti e inni mariani di Domenico Bartolucci (1917-2013), César Franck (1822-1890), Grzegorz Gerwazy Gorczycki (1665-1734), Valentino Miserachs (1943-), Sigismund Ritter von Neukomm (1778-1858) e Lorenzo Perosi (1872-1956). Di Paolo Maria Gottola di Gaeta (1814-1832), maestro di canto e organista presso il locale convento dell’Addolorata dal 1830 circa e fino al 1863, saranno eseguite le “Litanie” della Santa Vergine che, come riportato nel frontespizio dell’antica pubblicazione, vennero cantate durante la Settimana Santa del 1849 nella Cattedrale gaetana.

Il m° Michele D’Agostino, organista dell’Abbazia di Montecassino, accompagnerà il canto del coro ed eseguirà sull’antico organo positivo, costruito nel 1892 da Carlo Alboreto per la Cappella del Seminario arcivescovile di Gaeta, brani di Benjamin Carr (1768-1831), Roberto Hazon (1930-2006), Ivo Meini (1935-2017), Pietro Morandi (1745-1815).

Il concerto concluderà il Triduo di preparazione alla solennità dell’Assunzione di Maria, facendo risuonare con il canto delle voci e il suono dell’organo anche i sentimenti di affetto e devozione nei confronti della Madonna che hanno ispirato i compositori e sostenuto nel corso del tempo l’invocazione e l’affidamento filiale alla Madre celeste.

Roberto Martone,
Commissione Musica Sacra dell’Arcidiocesi di Gaeta

condividi su