
Ai Rev.di Parroci e Sacerdoti
Loro Sedi
Carissimi amici,
come ben sapete, il Progetto Policoro è un progetto organico della Chiesa italiana attraverso cui si vuole affrontare il tema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione volte alla diffusione di una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile in un’ottica di sussidiarietà, solidarietà e legalità.
L’Inecoop – istituto nazionale per l’educazione e la promozione cooperativa – ente a cui è demandata a livello nazionale la gestione del Progetto per quanto riguarda gli aspetti legali, contrattuali, fiscali e previdenziali, in collaborazione con ciascuna diocesi in cui è presente il Progetto, ha indetto anche per la nostra diocesi, un bando per la selezione di un nuovo “animatore di comunità”, a cui verranno assegnati una borsa di studio per il primo anno di servizio (2019) e successivamente, per altri due anni di lavoro (2020 e 2021), un contratto di collaborazione continuativa non rinnovabile alla scadenza.
In allegato a questa comunicazione, troverete il bando da diffondere tra i giovani delle vostre comunità parrocchialiche potrebbero esserne interessati con all’interno tutti i termini e le modalità di partecipazione. Per alcune questioni organizzative, in deroga all’ art.5 del suddetto bando, la domanda di partecipazione, sempre in allegato, dovrà pervenire a questo indirizzo di posta elettronica entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 10 del mese di agosto 2018. Al termine della presentazione delle domande, si procederà con i colloqui di approfondimento individuali (le date e gli orari dei colloqui saranno comunicati tramite apposita e-mail a candidati ritenuti idonei) ed infine con la selezione del candidato ritenuto idoneo.
Con riferimento all’art. 3, si aggiunge che nella valutazione delle candidature, costituiranno valore aggiunto un titolo di studio o avviato percorso universitario nelle aree delle scienze sociali ed economiche, l’attitudine al problem solving, la capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi, nonché una condizione di vita personale che possa consentire al giovane individuato di svolgere il proprio lavoro con serenità, dedizione e disponibilità.
In allegato troverete, inoltre, un breve vademecum sulla figura dell’animatore di comunità che ne specifica ruolo e compiti, obblighi nei confronti dell’ente promuovente (Inecoop) e della diocesi, ma anche le tante opportunità ed occasioni di crescita umana, professionale e culturale legate all’esperienza a servizio del Progetto.
In attesa di incontrarvi, fraternamente vi saluto e resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Gaeta, 19/07/2018
Salvatore Fega
Animatore di comunità del Progetto Policoro