Le celebrazioni della festa al Santuario millenario della Madonna della Civita

Nel cuore del Giubileo 2025, l’Arcidiocesi di Gaeta si appresta a vivere un momento di intensa spiritualità con le solenni celebrazioni del 21 luglio in onore della Madonna della Civita, patrona dell’intera comunità diocesana. Il Santuario millenario, incastonato sul monte Fusco, tra Itri e la Piana di Fondi, si prepara ad accogliere migliaia di fedeli e pellegrini, rinnovando una tradizione che da oltre dieci secoli unisce devozione popolare e bellezza spirituale.

Nel contesto giubilare, questo appuntamento acquista un significato ancora più profondo: è un invito a riscoprire le radici della fede attraverso la porta della misericordia rappresentata da Maria, Madre della Chiesa, invocata da secoli come Madonna della Civita.

Meta privilegiata di Papi, Santi e pellegrini, il Santuario ha custodito nei secoli testimonianze di miracoli, conversioni e vocazioni. Tra i devoti più illustri, si ricordano san Paolo della Croce, san Gaspare del Bufalo, san Filippo Neri, san Leonardo da Porto Maurizio e la profonda venerazione dei Papi il beato Pio IX e san Giovanni Paolo II oltre alla presenza costante di vescovi, religiosi e popolo di Dio.

don Adriano Di Gesù,
rettore del Santuario

condividi su