
A partire dal 3 agosto 2025, la diocesi di Gaeta vivrà un’esperienza intensa e significativa di fraternità ecclesiale ospitando circa 800 giovani e accompagnatori provenienti dalla diocesi di Milano. Si tratta di un gemellaggio che coinvolgerà tutto il territorio diocesano, con le parrocchie impegnate ad accogliere e ospitare i partecipanti, offrendo non solo vitto e alloggio, ma soprattutto calore umano, ascolto e condivisione.
Il progetto, fortemente voluto dal nostro Arcivescovo, è stato affidato alla Pastorale Giovanile, che da oltre sei mesi lavora con entusiasmo, cura e dedizione per organizzare al meglio ogni aspetto dell’accoglienza. L’obiettivo è offrire ai giovani milanesi non solo un’esperienza logistica ben strutturata, ma un vero incontro con la spiritualità, la bellezza e l’umanità della nostra comunità.
Il programma del gemellaggio prevede tre eventi principali. Lunedì 4 agosto, presso la chiesa del Buon Pastore a Penitro, si terrà un intenso momento di catechesi guidato dai due arcivescovi Luigi Vari e Mario Delpini. Sarà un’occasione preziosa di ascolto e riflessione condivisa. Martedì 5 agosto, presso il Villaggio Don Bosco, i giovani vivranno una suggestiva “Veglia sotto le stelle”, che sarà seguita dal concerto della Klandestino Ligabue Tribute Band, per un momento di festa e fraternità. Mercoledì 6 agosto, presso lo Stadio di Gaeta, si terrà l’eucaristica conclusiva, celebrata da entrambi gli arcivescovi. A seguire, la serata sarà animata dalla musica del gruppo I Bevitori Longevi.
Un ringraziamento speciale va a tutte le foranie della diocesi di Gaeta, che con disponibilità e spirito di servizio si sono messe a disposizione per rendere possibile questa grande accoglienza. L’intera comunità diocesana è pronta a vivere e condividere questa straordinaria esperienza di comunione e fede.
Roberta Parisella e Luca Parisi,
membri dell’équipe per la Pastorale giovanile