La Parrocchia di Serapo a Gaeta vive a settembre il “mese niliano” con i festeggiamenti in onore del patrono, san Nilo Abate.
Martedì 16 settembre, giorno della festa, la processione e la solenne celebrazione dell’Eucaristia presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari.
Il messaggio che accompagna il programma delle iniziative così recita: «Festeggiamo San Nilo Abate quale figura tra le più importanti del monachesimo orientale in Occidente, che trascorse ben dieci anni alle porte del nostro antico Ducato di Gaeta, nell’attuale località di Serapo.
La sua vita semplice ed austera ha contribuito non poco nel corso dei secoli a creare quell’aurea di misticismo e quell’ammirazione attorno alla figura di un uomo che aveva fatto della contemplazione di Dio la sua ragione di esistenza.
Senza mai estraniarsi dalla vita concreta dei suoi tempi, San Nilo con la sua saggezza da tutti riconosciuta e con la sua splendida umiltà, è stato un faro nella storia della sua epoca, quando l’impero ed il papato rappresentavano due punti di riferimento dell’intera civiltà medioevale. Per questo ha donato prestigio ed onore alla nostra città. Dal suo esempio impariamo ad essere persone di ascolto, di silenzio interiore e di preghiera, come anche di servizio, di coerenza e di moralità».

