
Sabato 29 marzo presso il Santuario della Madonna della Civita a Itri si terrà una mattinata di spiritualità per tutto il mondo della scuola, curato dall’arcivescovo monsignor Luigi Vari. È il terzo anno, che in preparazione alla Pasqua, gli insegnati di religione insieme ai loro colleghi e collaboratori scolastici vivono una mattinata di riflessione, preghiera e condivisione che si conclude con liturgia eucaristica.
Come pellegrini in cammino, sono tanti i motivi che invitano a vivere questo appuntamento presso il Santuario della Civita, chiesa giubilare della nostra Arcidiocesi; il primo è il rendere grazie per aver portato a termine il concorso straordinario dell’Irc, che ha visto impegnati tanti insegnati di religione incaricati annuali; il secondo è di presentare nelle mani di Maria il desiderio della pace, solidali verso tanti essere umani innocenti che da troppo tempo soffrono per mano di uomini senza umanità; non ultimo il continuare a chiedere con papa Francesco il ritorno al valore della dignità e del rispetto per ogni essere umano. Ed è proprio per e con papa Francesco si vuole far salire al Padre il ringraziamento per come sta affrontando e superando questo periodo di malattia, sperimentando l’abbraccio di Dio che accompagna coloro che a lui si affidano.
Il tema del ritiro sarà ispirato alla parabola del Padre misericordioso, un Padre capace di abbracciare con commozione e gioia, desideroso di risollevare a dignità la vita di ogni suo figlio. La speranza giubilare è l’invito ad affidarsi a questo abbraccio che in qualsiasi situazione ed evento della nostra vita è capace di rialzarci, guarirci e di rimetterci in cammino.
Ugo Tomassi,
Direttore dell’Ufficio
per l’insegnamento della religione cattolica