Due iniziative di formazione online promosse dal Servizio Nazionale Tutela Minori

Il Servizio Nazionale della CEI per la tutela dei minori ha organizzato due percorsi di formazione online in collaborazione, rispettivamente, con il Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione cattolica e con l’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute.

1. “Responsabilità e corresponsabilità. Adulti significativi per un’educazione che è relazione” — dal 10 febbraio al 10 marzo 2025

Tre incontri online, secondo il seguente programma:

– 10 febbraio 2025“Perché la tutela dei minori interessa l’Irc” (dott.ssa Chiara Griffini) e “Una vigilanza che ci riguarda, snodi giuridici” (avv. Maria Suma)

– 24 febbraio 2025“La grammatica della relazione educativa” (dott.ssa Luisa Roncari)

– 10 marzo 2025 — “Social ed educazione digitale: istruzioni per l’uso” (dott. Giampiero Neri)

 

Tutti gli incontri si terranno online sulla piattaforma Teams dalle ore 17,00 alle 18,30.

Per ricevere il link ai singoli appuntamenti è necessario essere registrati alla piattaforma iniziative della CEI e iscriversi mediante il link: https://iniziative.chiesacattolica.it/irc-tutelaminori2025

2. “Fragile. Maneggiare con cura — La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute” — dal 5 al 26 marzo 2025

Quattro incontri online, secondo il seguente programma:

– 5 marzo 2025“Nudi sul letto. Comprendere le vulnerabilità del sofferente” (prof.ssa Guendalina Graffigna)

– 12 marzo 2025 — “Il rumore dei gesti. Sintonizzarsi sulle giuste frequenze per non equivocarsi (prof.ssa Cristina Arrigoni)

– 19 marzo 2025“Riguardi reciproci. Quando è l’operatore a trovarsi in situazioni ambigue” (dott. Stefano Lassi)

– 26 marzo 2025 — “Una libertà che rispetta. Essere al fianco del sofferente, tra giusta misura e vera prossimità (prof. p. Maurizio Faggioni)

Tutti gli incontri si terranno online dalle ore 16,00 alle 17,30.

La partecipazione agli incontri è gratuita ma è necessario iscriversi online. L’iscrizione viene fatta per l’intero Corso scelto e non per ogni singolo appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.

 

condividi su