
La Fraternità dell’Ordine Francescano Secolare di Gaeta presso la Parrocchia di San Giacomo Apostolo si appresta a vivere uno dei momenti spiritualmente più intensi dell’anno: il Perdono della Porziuncola, noto anche come Perdono di Assisi. L’appuntamento avrà luogo nelle giornate di venerdì 1° e sabato 2 agosto 2025, unendo liturgia, preghiera, musica e un gesto concreto di solidarietà.
Il Perdono di Assisi affonda le sue radici nel cuore stesso dell’esperienza francescana e le parole che San Francesco rivolse ai suoi frati: “Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso” rappresentano la sintesi di un carisma che, da oltre otto secoli, continua a parlare al cuore di uomini e donne in cerca di misericordia e riconciliazione.
Si inizierà venerdì 1° agosto con l’Adorazione eucaristica alle ore 17.30 per poi proseguire con la Santa Messa. La serata si concluderà con un momento di grande intensità spirituale e artistica: alle ore 19.00, l’ensemble Recondite Armonie offrirà il concerto meditativo dal titolo “Laudato si’ per quelli che perdonano per l’amore tuo”, un itinerario musicale pensato per accompagnare i fedeli nel clima di preghiera e gratitudine che caratterizza questa ricorrenza.
Sabato 2 agosto, giornata tradizionalmente dedicata al Perdono di Assisi, inizierà alle ore 9.30 con le lodi mattutine e le confessioni, che proseguiranno per tutta la mattinata. Nel pomeriggio, sarà possibile accostarsi nuovamente al sacramento della riconciliazione, cuore del messaggio francescano di misericordia. Alle ore 18.15 si pregherà il Rosario francescano, per poi concludere l’iniziativa alle ore 19.00 con la Santa Messa e la supplica a Santa Maria degli Angeli, in comunione spirituale con il Santuario della Porziuncola di Assisi.
Il Perdono non è solo un’esperienza personale di grazia e riconciliazione: è anche apertura concreta verso il prossimo. Per questo, in entrambe le giornate, sarà possibile partecipare a una raccolta di generi alimentari non deperibili destinati al Centro Caritas interparrocchiale, un’iniziativa che permette di coniugare fede e carità.
Il Perdono della Porziuncola è un dono unico, che San Francesco d’Assisi ottenne da Papa Onorio III nel 1216. La tradizione racconta che il Santo, toccato dall’infinita misericordia di Dio, chiese al Pontefice che chiunque avesse visitato la piccola chiesa della Porziuncola, presso Santa Maria degli Angeli ad Assisi, confessato e comunicato, potesse ricevere l’indulgenza plenaria, senza bisogno di offerte materiali. Il Papa accolse la richiesta, estendendo poi questa possibilità a tutte le chiese francescane nel mondo. Ancora oggi, il Perdono di Assisi rimane un’occasione speciale di incontro con il Signore, accessibile a tutti, anche a chi da tempo si sente lontano dalla Chiesa.
La Fraternità Francescana di Gaeta invita tutti a partecipare: due giorni per rinnovare la propria fede, vivere il sacramento della riconciliazione, riscoprire la gioia del perdono e compiere un gesto di carità concreta. Perché, parafrasando il Poverello di Assisi, la vera letizia nasce nel cuore di chi perdona e si lascia perdonare.
Miriam Di Nardo,
Ordine Francescano Secolare – Fraternità di Gaeta