Circolare n. 3 del 31 ottobre 2025
A decorrere dal 1° gennaio 2026 le ONLUS cesseranno formalmente di esistere, in seguito alla piena entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017).
Gli enti ecclesiastici che hanno costituito un ramo ONLUS dovranno, entro il 31 marzo 2026, procedere alla trasformazione in Ente del Terzo Settore (ETS) con iscrizione al RUNTS, oppure alla chiusura del ramo ONLUS.
Il Consiglio Diocesano per gli Affari Economici, nella seduta del 29 ottobre u.s., ha definito:
✓ l’istituzione di un tavolo di confronto e consulenza con esperti in materia ecclesiastica e fiscale per la gestione delle scadenze e gli adempimenti previsti dalla normativa;
✓ le condizioni per la concessione della licenza canonica per l’adeguamento o l’apertura di un ramo ETS, trattandosi di atto di straordinaria amministrazione soggetto all’autorizzazione dell’Ordinario Diocesano.
Al fine di aggiornare i dati diocesani e garantire il corretto svolgimento delle procedure, si chiede a tutte le Parrocchie, Rettorie, Santuari ed Enti ecclesiastici di inviare entro il 7 novembre p.v. una risposta via e-mail all’indirizzo amministrazione@arcidiocesigaeta.it fornendo informazioni sui seguenti tre punti:
1. l’esistenza di un ramo ONLUS riferibile al proprio Ente;
2. l’eventuale stato delle procedure di trasformazione in ETS o di estinzione già avviate;
3. l’eventuale esistenza di altre ONLUS benché non direttamente collegate alla Parrocchia o all’Ente ecclesiastico, indicando se il Parroco, altri sacerdoti o collaboratori parrocchiali rivestono in tali enti cariche di legale rappresentanza, direzione o responsabilità amministrativa.
Si ricorda che la comunicazione è obbligatoria anche nel caso in cui non vi siano enti ONLUS o altre Associazioni collegate: occorre indicarlo esplicitamente nella risposta.
l’Ufficio Amministrativo Diocesano
