
Ai Presidenti Parrocchiali
Ai Responsabili Associativi ed educativi
e p.c.
Ai Rev.di Parroci
Ai Consiglieri Diocesani
Carissimi,
vi aspettiamo sabato 12 settembre alle ore 15.30 presso i locali della parrocchia S. Giuseppe Lavoratore in Formia per l’incontro unitario di presentazione del tema dell’anno e dei sussidi formativi dei settori e dell’ACR.
“Si alzò e andò in fretta” è la frase tratta dal Vg di Luca che ci accompagnerà nel corso di questo secondo anno del triennio, dedicato all'andare incontro all'uomo nella concretezza della vita quotidiana, animati da una passione per il nostro tempo e per tutti i luoghi in cui abita la vita.
Desideriamo essere uomini, donne e ragazzi di Azione Cattolica che camminano insieme al Signore e provano a raccontare le meraviglie che Lui opera nelle nostre storie, testimoniano la grandezza di un incontro che ha cambiato la nostra vita, attraverso uno stile e delle scelte concrete a servizio della costruzione del bene comune.
Come Maria, che dopo l’Annunciazione, esperienza viva dell’incontro con il Signore, si alza e sceglie di “andare” verso la città portando dentro di sé la “buona notizia”, anche noi vogliamo farci strumento di Dio e del cammino che, attraverso noi, Egli compie verso la città e verso ogni uomo.
A noi responsabili è affidato il compito di cercare insieme vie sempre nuove per annunciare, oggi, le grandi opere compiute dal Signore nella nostra vita e nella storia ed offrire al
nostro tempo una proposta di umanità piena. Le nostre proposte formative e l’intera vita associativa devono sempre più porsi a servizio di un umanesimo integrale aperto al trascendente e promuovere la testimonianza di una fede capace di per “recuperare tutta l’ampiezza della ragione umana e orientarla al bene comune”.
La responsabilità che ci viene affidata non è cosa da poco e richiede la disponibilità, da parte nostra, ad acquisire gli strumenti necessari e a camminare in associazione: «Gli itinerari di fede dell’AC […] sono qualificati dal fatto che avvengono dentro un’esperienza associativa e traggono vantaggio dalla scelta di essere insieme, tipica di un’associazione» (Progetto formativo n. 5. Intr.).
Vi attendiamo, dunque, per alzarci e andare in fretta… sì, ma insieme!
La presidenza diocesana