Siamo al termine di questa fiaccolata a una settimana dalla tragica morte di Paolo. Quando muore un ragazzo, quando un ragazzo pensa che la vita non abbia niente da dargli anche le stelle piangono. Queste fiaccole che portiamo sono segni di queste lacrime, ma sono sempre lacrime di stelle che non possono significare disperazione e […]
Autore: Arcivescovo Luigi Vari
Fiaccolata per Paolo Mendico
Pasqua di risurrezione — 20 aprile 2025
omelia
La pagina del Vangelo (Gv 20,1-9) ci immerge nei colori della notte che finisce per dare spazio all’alba. Quel buio di cui si parla è la notte del mondo, dominata dal sepolcro che ha la pretesa di sigillare la storia di Gesù in modo che essa non abbia futuro. Era quello il disegno di quelli […]
Veglia pasquale — 20 aprile 2025
omelia
«Perché cercate fra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). Questa domanda risuona da duemila anni e ogni volta chiede che ci si fermi, ci si guardi intorno, ci si domandi che senso abbia il sepolcro vuoto, che siamo disponibili al ricordo delle parole che hanno acceso la nostra fede e che ci hanno spinto a […]
Messa del Crisma
omelia
Celebriamo questa Eucarestia della Messa crismale nell’Anno Santo che ci vede impegnati a parlare di speranza. Definirci secondo la speranza significa molte cose, ma certamente anche che la speranza è una terra da raggiungere e non un atteggiamento di vago ottimismo. La speranza poi, come sappiamo, si declina in tante speranze che in questi tempi […]
Passi di speranza: Via Crucis con meditazioni dell’arcivescovo Luigi Vari
meditazioni
Il vicario foraneo di Fondi, don Giuseppe Marzano, che ha curato unitamente all’Ufficio Liturgico Diocesano la pubblicazione dell’opuscolo, scrive: «Il testo della Via Crucis “Passi di speranza”, che il nostro Pastore ci ha consegnato è un invito, in questo Giubileo, per tutta la Chiesa diocesana a vivere il tempo quaresimale come un pellegrinaggio in cui […]
Epifania del Signore
omelia
Quando leggiamo questa pagina di vangelo siamo sempre un po’ imbarazzati dalla presenza in primo piano della stella. Non è, infatti, messa lì come una nota di colore, ma come una vera protagonista. È la stella che i Magi vedono prima di mettersi in viaggio, è lei che li fa decidere a mettersi in cammino. […]
Maria Santissima, Madre di Dio
omelia
Siamo soliti nel primo giorno dell’anno pregare per la Pace in una invocazione che ci rende vicini a tutti gli uomini e le donne del mondo indipendentemente dalle loro idee e anche dalla loro religione. Il desiderio di Pace, che è il primo dono che il Signore Gesù fa all’umanità, ci accomuna tutti. Proprio da […]
Apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Gaeta
omelia
“Sorelle, fratelli, questo è il Giubileo, questo è il tempo della speranza! Esso ci invita a riscoprire la gioia dell’incontro con il Signore, ci chiama al rinnovamento spirituale e ci impegna nella trasformazione del mondo, perché questo diventi davvero un tempo giubilare: lo diventi per la nostra madre Terra, deturpata dalla logica del profitto; lo […]
Natale del Signore
omelia
Il canto del Verbo, traduzione italiana della parola greca Logos, ci accompagna ogni anno nella festa di Natale. Si dice in questo inno antichissimo che in questo universo che non riusciamo a misurare e a interpretare, con il quale ci cimentiamo è fin dal momento della creazione presente il Logos. Di più si dice che […]
Presentazione di Maria – Festa della Mater Salvatoris
omelia
L'omelia pronunciata dall‘Arcivescovo nella festa della Mater Salvatoris presso il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni
Un po’ strano che nel giorno in cui festeggiamo Maria, leggiamo un brano del Vangelo (Mt 12,46-50) che sembra suonare come un rimprovero a Maria che, quasi, viene rimessa al posto suo da Gesù. Forse questo modo di leggere il brano evangelico è un po’ parziale. Il racconto mette in scena gruppi di persone e […]
LETTERA PASTORALE 2023-2024
Pescatori di Luce
lettera pastorale
“Signore, insegnaci a pregare!”
Siamo in un periodo della vita della Chiesa pieno di domande e, anche se inconfessata, quella che si affaccia sempre dietro a tutte le altre è: che cosa dobbiamo fare per riavvicinare i lontani; dialogare con tutti; riconciliarci con quanti abbiamo giudicato; ritrovare i giovani… e tante altre questioni che sono emerse in questo tempo. […]
Solennità di Tutti i Santi
omelia
Questa festa di Tutti i Santi è piena di luce e ci ricorda il senso della nostra vita di cristiani, ci restituisce la gioia di riscoprire la bellezza della nostra vita di cristiani. Viviamo, ci dice la lettura dell’Apocalisse (7,2-4.9-14), per far parte della moltitudine di quelli che sono segnati sulla fronte con il sigillo […]