
Papa Francesco ha desiderato che il dipinto “la crocifissione bianca” di Marc Chagall venisse esposto a Roma all’inizio dell’Anno giubilare come “segno di speranza”. Molti pellegrini hanno potuto vederlo o, meglio ancora, contemplarlo nel loro percorso giubilare.
All’inizio della Settimana Santa, le Suore domenicane di Fondi propongono di mettersi all’ascolto di questo quadro, della storia che rappresenta e della speranza che comunica. Quale senso ha per un ebreo dipingere il crocifisso? Cosa rappresentano i personaggi? Cosa può insegnare, oggi, a noi che siamo chiamati a essere “pellegrini di speranza” nel nostro mondo?
L’incontro avrà luogo Domenica delle Palme, 13 aprile, alle 17.30 nella chiesa di San Tommaso a Fondi e sarà un momento contemplativo con alcune chiave di lettura di questa opera e del suo autore.
La comunità di Fondi
delle Suore domenicane