
Sabato 1° marzo, alle 17,30, presso la sala Ribaud del Comune di Formia, l’avv. Lucia Annibali, ex parlamentare, è protagonista dell’incontro della terza tappa annuale del Percorso Culturale, al suo decimo anno di esperienza, promosso e organizzato dai gruppi adulti dell’Azione Cattolica delle parrocchie di Formia, in collaborazione con le librerie della città.
Il 16 aprile 2013 l’illustre ospite è stata sfregiata con l’acido da due sicari assoldati dal suo ex compagno. L’8 marzo 2014 il Presidente Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica “per il coraggio, la determinazione, la dignità con cui ha reagito alle gravi conseguenze fisiche dell’aggressione subìta”.
In prossimità della Festa delle donne, gli organizzatori intendono lanciare un messaggio di speranza, per costruire insieme a tutti un mondo più bello e più umano, a partire dalla città di Formia, non dimenticando gli oltre 90 femminicidi verificatisi nel nostro Paese solo nel 2024, secondo i dati ufficiali.
I titoli delle pubblicazioni della Annibali richiamano con forza lo stesso intento. Con i partecipanti l’avvocata dialogherà sul suo libro uscito di recente “Il futuro mi aspetta. Ho scelto di rinascere” e sul testo pubblicato subito dopo l’aggressione “Io ci sono. La mia storia di non amore”. L’incontro si apre con l’intervista, a cura della prof.ssa Maria Rosaria Di Raimo, vicepresidente diocesana per il settore adulti di Azione Cattolica, che raccoglierà riflessioni e quesiti degli organizzatori, suscitati dalla lettura dei libri, e proseguirà con il confronto-dibattito dei partecipanti.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.