
Nell'anno del Giubileo straordinario, si vuole meditare sulla figura dell'apostolo Giacomo, in questo triduo a lui dedicato, come pellegrino di misericordia, come viandante che ha usato la carezza, il linguaggio e il frutto della misericordia nei numerosi incontri con le persone che ha incrociato lungo i suoi passi. Don Giuseppe Marzano predicherà il triduo che comprenderà tre momenti particolari:
- · il primo giorno la veglia di preghiera, con la fraternita del monastero di san Magno, animata da don Francesco Fiorillo;
- · il secondo giorno il convegno sul “Custodire il creato” con proff. Madonna e Valente in continuità con lo scorso anno quando è stata presentata l'enciclica Laudato si';
- · l'ultimo giorno, festa del Santo, l'incontro con il nuovo pastore della Chiesa di Gaeta, mons. Vari, che come pellegrino in cammino per le comunità della diocesi, fa tappa presso s. Giacomo Apostolo in Gaeta.
Triduo predicato da don Giuseppe Marzano
Venerdì 22 luglio 2016
La carezza della misericordia
ore 18.30 Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica
ore 21.00 Veglia animata da don Francesco Fiorillo
Sabato 23 luglio 2016
Il linguaggio della misericordia
ore 18.30 Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione eucaristica
ore 21.00 Convegno: “Custodire il creato” con prof. Adriano Madonna e Alessio Valente
Domenica 24 luglio 2016
Il frutto della misericordia
ore 09.00 e ore 11.00 Celebrazione Eucaristica
ore 18.30 Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica
Lunedì 25 luglio 2016
Festa di San Giacomo Apostolo
ore 18.30 Santo Rosario
ore 19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Luigi Vari, arcivescovo di Gaeta