Giubileo delle bande musicali dell’Arcidiocesi di Gaeta

Iniziato ufficialmente con il rito di apertura della Porta Santa a San Pietro il 24 dicembre, il Giubileo 2025 prosegue contemporaneamente a Roma e nelle diocesi, secondo il ricco calendario di eventi predisposto.

In questo anno di grazia, tutti i credenti, soprattutto coloro che svolgono un ruolo specifico all’interno della Chiesa e della società, sono sollecitati a riscoprire, le radici della propria fede perché, come scrisse il Pontefice Paolo VI, il “Giubileo non è solo un momento ma è un anno intero da dedicare alla rigenerazione di mentalità e costume, al rafforzamento della fede e della comunione ecclesiale, al dilatamento di nuovi spazi di carità”.

Con questo spirito e questo anelito di rinnovamento spirituale, l’Arcidiocesi di Gaeta si appresta a vivere, domenica 11 maggio, il Giubileo delle Bande Musicali.

Le formazioni bandistiche partecipanti: il Complesso Bandistico “U. Scipione – Città di Formia”, la Filarmonica Caieta e Orchestra di Fiati “G. Pepenella” di Penitro/Castellonorato di Formia, la Banda Musicale “Città di Itri”, il Complesso Bandistico “G. Molinaro” – Lenola, dopo il raduno si recheranno con spirito da “pellegrini” alla Basilica Cattedrale, prima chiesa giubilare della diocesi, dove saranno accolti dal Parroco don Antonio Centola.

Alle 9,30 sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Luigi Vari.

A seguire, la sfilata delle Bande dalla Basilica Cattedrale al Santuario della Santissima Annunziata. Alle ore 11,00, sul sagrato del Santuario, vi sarà l’intrattenimento musicale delle singole bande e per concludere il “concerto d’assieme”.

m° Filippo Di Maio,
direttore del Complesso Bandistico “U. Scipione – Città di Formia”

condividi su