Carissimi,
siamo felici di annunciare il nuovo itinerario unitario di catechesi per l’anno pastorale 2025-2026: “Custodire la Speranza, abitare il tempo. Comunità in discernimento e in cammino”.
L’itinerario di quest’anno porta con sé alcune novità significative. La prima è un cammino pensato per chi è chiamato al servizio educativo: sei passi – camminare, accogliere, testimoniare, custodire, sorridere ed essere – che accompagneranno catechisti ed educatori nel loro servizio, come tracce di riflessione e crescita personale e comunitaria. La seconda è la presenza di un “testimone di speranza”, Pier Giorgio Frassati, giovane appassionato della fede, della montagna e della carità, che guiderà il percorso come modello luminoso di vita cristiana. Infine, l’itinerario dedica una sezione speciale alle famiglie, con proposte concrete di attività e riflessioni, perché l’annuncio del Vangelo diventi esperienza condivisa tra genitori e figli, nella comunità e nella vita quotidiana.
Il sussidio sarà disponibile online nelle prossime settimane, così da consentire a tutti di programmare l’anno pastorale. A fine settembre, inoltre, ogni comunità riceverà gratuitamente le copie cartacee del nuovo itinerario.
Con questo strumento desideriamo sostenere il vostro prezioso servizio, offrendo un aiuto concreto per continuare a camminare insieme, custodendo la Speranza e abitando con fiducia il tempo che il Signore ci dona.
A presto per le ulteriori novità.
l’Ufficio Catechistico Diocesano

