La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della solennità dell’Ascensione del Signore.
Archivi: Documenti
Documenti
Animazione Ascensione del Signore – 1° giugno 2025
Animazione VI Domenica di Pasqua – 25 maggio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della VI Domenica di Pasqua.
Animazione V Domenica di Pasqua – 18 maggio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della V Domenica di Pasqua.
Animazione IV Domenica di Pasqua – 11 maggio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della IV Domenica di Pasqua.
Animazione III Domenica di Pasqua – 4 maggio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della III Domenica di Pasqua.
Animazione II Domenica di Pasqua – 27 aprile 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della II Domenica di Pasqua.
Pasqua di risurrezione — 20 aprile 2025
omelia
La pagina del Vangelo (Gv 20,1-9) ci immerge nei colori della notte che finisce per dare spazio all’alba. Quel buio di cui si parla è la notte del mondo, dominata dal sepolcro che ha la pretesa di sigillare la storia di Gesù in modo che essa non abbia futuro. Era quello il disegno di quelli […]
Veglia pasquale — 20 aprile 2025
omelia
«Perché cercate fra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). Questa domanda risuona da duemila anni e ogni volta chiede che ci si fermi, ci si guardi intorno, ci si domandi che senso abbia il sepolcro vuoto, che siamo disponibili al ricordo delle parole che hanno acceso la nostra fede e che ci hanno spinto a […]
Messa del Crisma
omelia
Celebriamo questa Eucarestia della Messa crismale nell’Anno Santo che ci vede impegnati a parlare di speranza. Definirci secondo la speranza significa molte cose, ma certamente anche che la speranza è una terra da raggiungere e non un atteggiamento di vago ottimismo. La speranza poi, come sappiamo, si declina in tante speranze che in questi tempi […]
Animazione Triduo pasquale e Domenica di Pasqua – 17-20 aprile 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per: • la Messa “In cœna Domini” del Giovedì Santo • l’adorazione eucaristica del Giovedì Santo • la celebrazione della Passione del Signore del Venerdì Santo • la Veglia di Pasqua • l’Eucaristia della Domenica di Pasqua La proposta dei canti della sezione per la […]
Animazione Domenica delle Palme – 13 aprile 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme.
Animazione V Domenica di Quaresima – 6 aprile 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della V Domenica di Quaresima.
Animazione IV Domenica di Quaresima – 30 marzo 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della IV Domenica di Quaresima.
Passi di speranza: Via Crucis con meditazioni dell’arcivescovo Luigi Vari
meditazioni
Il vicario foraneo di Fondi, don Giuseppe Marzano, che ha curato unitamente all’Ufficio Liturgico Diocesano la pubblicazione dell’opuscolo, scrive: «Il testo della Via Crucis “Passi di speranza”, che il nostro Pastore ci ha consegnato è un invito, in questo Giubileo, per tutta la Chiesa diocesana a vivere il tempo quaresimale come un pellegrinaggio in cui […]
Animazione III Domenica di Quaresima – 23 marzo 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della III Domenica di Quaresima.
Animazione II Domenica di Quaresima – 16 marzo 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della II Domenica di Quaresima.
Animazione I Domenica di Quaresima – 9 marzo 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della I Domenica di Quaresima.
Animazione Mercoledì delle Ceneri – 5 marzo 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica del Mercoledì delle Ceneri.
Animazione VIII Domenica del Tempo Ordinario – 2 marzo 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della VIII Domenica del Tempo Ordinario.
Animazione VII Domenica del Tempo Ordinario – 23 febbraio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della VII Domenica del Tempo Ordinario.
Animazione VI Domenica del Tempo Ordinario – 16 febbraio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della VI Domenica del Tempo Ordinario.
Animazione V Domenica del Tempo Ordinario – 9 febbraio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della V Domenica del Tempo Ordinario.
Animazione Presentazione del Signore – 2 febbraio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della festa della Presentazione del Signore. “I miei occhi hanno visto la tua salvezza: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele” (Lc 2,30.32)
Animazione III Domenica del Tempo Ordinario – 26 gennaio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della III Domenica del Tempo Ordinario, VI Domenica della Parola di Dio. “Il Signore mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione” (Lc 4,18)
Animazione II Domenica del Tempo Ordinario – 19 gennaio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della II Domenica del Tempo Ordinario. “Dio ci ha chiamati mediante il Vangelo, per entrare in possesso della gloria del Signore nostro Gesù Cristo” (2Ts 2,14)
Epifania del Signore
omelia
Quando leggiamo questa pagina di vangelo siamo sempre un po’ imbarazzati dalla presenza in primo piano della stella. Non è, infatti, messa lì come una nota di colore, ma come una vera protagonista. È la stella che i Magi vedono prima di mettersi in viaggio, è lei che li fa decidere a mettersi in cammino. […]
Animazione Battesimo del Signore – 12 gennaio 2025
animazione liturgica
La proposta di animazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano alle comunità per la celebrazione eucaristica della festa del Battesimo del Signore. “Viene colui che è più forte di me, disse Giovanni; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco” (Lc 3,16)
Maria Santissima, Madre di Dio
omelia
Siamo soliti nel primo giorno dell’anno pregare per la Pace in una invocazione che ci rende vicini a tutti gli uomini e le donne del mondo indipendentemente dalle loro idee e anche dalla loro religione. Il desiderio di Pace, che è il primo dono che il Signore Gesù fa all’umanità, ci accomuna tutti. Proprio da […]
Apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Gaeta
omelia
“Sorelle, fratelli, questo è il Giubileo, questo è il tempo della speranza! Esso ci invita a riscoprire la gioia dell’incontro con il Signore, ci chiama al rinnovamento spirituale e ci impegna nella trasformazione del mondo, perché questo diventi davvero un tempo giubilare: lo diventi per la nostra madre Terra, deturpata dalla logica del profitto; lo […]
Natale del Signore
omelia
Il canto del Verbo, traduzione italiana della parola greca Logos, ci accompagna ogni anno nella festa di Natale. Si dice in questo inno antichissimo che in questo universo che non riusciamo a misurare e a interpretare, con il quale ci cimentiamo è fin dal momento della creazione presente il Logos. Di più si dice che […]
