Festa in onore di san Carlo Acutis a Castelforte

Carissimi amici, la nostra comunità e tutti i fedeli devoti attendono con grande trepidazione la prima festa di San Carlo Acutis. Un evento che non solo ci rende protagonisti come comunità, ma anche responsabili di un dono ricevuto, da custodire e condividere.  Lo slogan “San Carlo Acuti’S Festival” è manifestazione di un desiderio comune: quello […]

Giornata ecologica a San Magno di Fondi

Domenica 28 settembre il Comitato San Magno e la Parrocchia Santa Maria degli Angeli e San Magno di Fondi hanno organizzato una Giornata Ecologica. Il tema dell’evento “Ripuliamo l’inciviltà a San Magno”. Nel cuore del “Tempo del Creato”, che si snoda ogni anno dal 1° settembre al 4 ottobre, vogliamo dare un segno concreto di […]

A Gaeta a settembre i festeggiamenti in onore di san Nilo abate

La Parrocchia di Serapo a Gaeta vive a settembre il “mese niliano” con i festeggiamenti in onore del patrono, san Nilo Abate. Martedì 16 settembre, giorno della festa, la processione e la solenne celebrazione dell’Eucaristia presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari. Il messaggio che accompagna il programma delle iniziative così recita: «Festeggiamo San Nilo Abate quale figura […]

A Gaeta la Festa delle Stimmate di san Francesco

La Fraternità di Gaeta dell’Ordine Francescano Secolare e la Parrocchia San Giacomo Apostolo in Gaeta si preparano a vivere con gioia e raccoglimento le celebrazioni delle Stimmate di San Francesco d’Assisi, che avranno luogo mercoledì 17 settembre 2025. Questa memoria liturgica riveste un significato particolarmente profondo per la spiritualità cristiana e per la tradizione francescana. […]

Minturno festeggia la Madonna delle Grazie

Carissimi fratelli e sorelle della amata Minturno, anche in tempo di vacanze, di mare di sole i figli di questa terra, meta di turismo e di svago, non dimenticano l’affetto e l’amore per la Madonna delle Grazie, patrona e protettrice. Anzi, in questi momenti difficili, colmi di violenza, odio, guerre ci ritroviamo spesso a pensare […]

A Tremensuoli i festeggiamenti in onore dei Santi Martiri Nicandro e Sebastiano

Minturno, Chiesa di San Nicandro in Tremensuoli

Nella cornice dell’anno giubilare, Tremensuoli, ameno borgo collinare di Minturno, fa memoria del Patrono San Nicandro martire che il martirologio romano ricorda al 17 giugno: “Nicandro e Marciano, soldati originari di Silistra nella Mesia, (odierna Bulgaria), che durante la persecuzione di Diocleziano, furono condannati a morte dal governatore Massimo per essersi rifiutati di sacrificare a […]

La festa “triennale” della Madonna del Piano

Come è ormai tradizione secolare in Ausonia, il 21 agosto si celebra la solennità della Madonna del Piano. È la festa religiosa più importante e sentita non solo da parte della popolazione di Ausonia ma di un intero territorio che comprende anche i comuni di Coreno Ausonio, Castelnuovo Parano, Spigno Saturnia e naturalmente, anche se […]

Preghiera, musica e solidarietà per vivere il “Perdono di Assisi” a Gaeta

La Fraternità dell’Ordine Francescano Secolare di Gaeta presso la Parrocchia di San Giacomo Apostolo si appresta a vivere uno dei momenti spiritualmente più intensi dell’anno: il Perdono della Porziuncola, noto anche come Perdono di Assisi. L’appuntamento avrà luogo nelle giornate di venerdì 1° e sabato 2 agosto 2025, unendo liturgia, preghiera, musica e un gesto […]

Festa della Madonna del Carmine a Formia

Mercoledì 16 luglio ricorre la festa della Madonna del Carmelo, patrona della comunità parrocchiale del Carmine di Formia. Segno di un profondo legame con l’ordine carmelitano, per secoli presente con un suo convento al centro dell’attuale città di Formia, nell’edificio dove ora è allocato il Comune, la chiesa della Madonna del Carmine, ricostruita dopo i […]

Al via a Gaeta i festeggiamenti in onore di sant’Anna

I festeggiamenti in onore di sant’Anna, nella Parrocchia di san Carlo in Gaeta, si apriranno sabato 12 luglio: la solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari; successivamente, sul sagrato, avverrà l’esposizione del Gonfalone alla quale seguirà l’intronizzazione della statua nella Chiesa. In serata un intrattenimento musicale del complesso bandistico “Montano” di Gaeta. La prima […]

Convegno a Itri: «Luigina Sinapi, la Venerabile»

Sarà l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari a presiedere domenica 6 luglio alle ore 19.00 nella chiesa di santa Maria Maggiore di Itri il convegno annuale dell’Associazione “Maria Ss. della Civita” su “Luigina Sinapi, la Venerabile”. Saranno offerte le testimonianze da parte di padre Carlo Calloni, postulatore della causa di beatificazione, del cardinale Fortunato Frezza e […]

I Santi Patroni di Formia in processione insieme

In quest’anno giubilare la festa di San Giovanni Battista assume un valore particolarmente significativo per Formia: accanto ai momenti tradizionali della novena e della festività, verrà celebrato il 24 giugno l’incontro dei due patroni della città, Erasmo e Giovanni. In un tempo lacerato da divisioni e discordie, le feste patronali di Formia raccontano, al contrario, […]

Campodimele festeggia il Patrono sant’Onofrio

Onofrio, che in copto e in greco significa “colui che è sempre felice, che è continuamente buono”, è il santo protettore della cittadina di Campodimele, posta su un ameno colle all’interno del Parco regionale dei Monti Aurunci. Monaco della regione di Tebe ma fattosi anacoreta, ossia eremita dedito alla contemplazione e alle pratiche ascetiche, Onofrio […]

L’impronta di Erasmo

Un viaggio sotto la chiesa di Sant’Erasmo a Formia, per riscoprire le radici della fede

In occasione dei festeggiamenti di sant’Erasmo, patrono della città di Formia, l’area archeologica della chiesa a lui dedicata è eccezionalmente accessibile al pubblico con una mostra straordinaria “L’impronta di Erasmo” dal 23 maggio al 1° giugno, dalle 17 alle 21. Un evento che unisce devozione, storia, archeologia e che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare […]

Festa della Santa Croce a Pastena

La Comunità di Pastena si prepara a vivere la festa patronale della Santissima Croce sabato 3 maggio: è una ricorrenza antica che ricorda il ritrovamento del legno della Croce nella prima metà del IV secolo da parte di sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino. La contemplazione della Croce di Cristo è un invito a rinnovare la propria […]

A Formia per dire “NO” all’azzardo: la “Tenda del Buon Gioco”

Online casino. Smartphone or mobile phone, slot machine, dice, cards and roulette on a green table in casino. 3d illustration

Il Tavolo di Lavoro contro l’Azzardo e di Cittadinanza Attiva, coordinato dalla Caritas Diocesana di Gaeta, organizza, con il Patrocinio del Comune di Formia, la Tenda del Buon Gioco il prossimo 3 maggio 2025, dalle ore 17.00 alle 21.00, in piazza Aldo Moro a Formia. Un pomeriggio di consapevolezza, informazione e gioco sano per dire […]

“La crocifissione bianca” di Chagall: presentazione a cura delle Suore domenicane di Fondi

Papa Francesco ha desiderato che il dipinto “la crocifissione bianca” di Marc Chagall venisse esposto a Roma all’inizio dell’Anno giubilare come “segno di speranza”. Molti pellegrini hanno potuto vederlo o, meglio ancora, contemplarlo nel loro percorso giubilare. All’inizio della Settimana Santa, le Suore domenicane di Fondi propongono di mettersi all’ascolto di questo quadro, della storia […]

Le comunità di Gaeta celebrano l’Annunciazione insieme all’Arcivescovo

Martedì 25 marzo, le comunità di Gaeta si riuniranno presso il Santuario della Santissima Annunziata per celebrare insieme la solennità dell’Annunciazione del Signore. Alle 17,00 vi sarà la recita comunitaria del Rosario, animato dalle diverse comunità parrocchiali, e alle 18,00 la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari e concelebrata dai sacerdoti della città, al cui […]