Inizia l’attività formativa e culturale

Prende il via nell’Arcidiocesi di Gaeta, dopo un giusto periodo di riflessioni e di programmazione, la sperimentazione dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra. Nell’ottobre 2014 veniva presentato un laboratorio per la formazione di operatori liturgico-musicali, patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra e dal Centro di Azione Liturgica, che prevedeva incontri di musicologia liturgica, un laboratorio […]

La messe è molta

Sabato 21 ottobre alle ore 20:00 presso la chiesa di Santa Maria Maggiore in Itri (Piazza Annunziata), gli uffici di pastorale missionaria e di pastorale giovanile organizzano la veglia diocesana per le missioni sul tema “La messe è molta”. L’appuntamento è coordinato dai nuovi direttori dei due uffici diocesani: don Filippo Mitrano, direttore dell’ufficio missionario, […]

La Giornata del Buon Gioco a Formia

Appuntamento domenica 24 settembre dalle ore 9.30 in piazza Aldo Moro a Formia. Evento organizzato dalla Caritas diocesana, di concerto con la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e l’associazione Libera Presidio Sud Pontino e con il Patrocinio del Comune di Formia e della Provincia di Latina.

LE TENDE DELLA MISERICORDIA 2017

Nel cuore della città di Gaeta da sabato 9 a domenica 10 settembre, in piazza Mons. Luigi Di Liegro (antistante la scuola elementare Virgilio) si svolgerà la seconda edizione della “Tenda della Misericordia”, progetto lanciato l’anno scorso dall'Ordinariato Militare per l'Italia in collaborazione con il Rinnovamento nello Spirito Santo e quest’anno proposto dalla Consulta Diocesana […]

​Festa di San Luigi, protettore dei giovani

L’Arcipretura parrocchiale di San Luca Evangelista in Maranola, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico diocesano e l’Ufficio di Pastorale Vocazionale Diocesano, organizzano per sabato 26 agosto 2017 la Festa di San Luigi, protettore dei giovani. Iscrizioni entro il 22 agosto.

Tessere la Speranza

L’esposizione presen­ta la vestizione di s­imulacri della Madonn­a: significati simbol­ici, ritualità e segr­etezza. Al Museo diocesano di Gaeta fino al 1 ottobre 2017.

ANTONIO SEBASTIANI MINTURNO, UMANISTA DELLA NOSTRA TERRA

Presentazione del volume “Monsignor Antonio Sebastiani Minturno, con poemetti tridentini e sinodo ugentino” del professor Alfredo Di Landa, missionario del Pime. Interverrà, dopo i saluti dell’arcivescovo Vari, il professor Silvano Franco, dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale.

Sala Conferenze dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia – giovedì 13 luglio 2017

Programma 18, 30 Accoglienza 19,00 Inizio lavori – Saluti istituzionali: Dott. Giorgio Casati, Responsabile ASL Latina Dott. Marina Capasso, Responsabile della Direzione Ospedale Dono Svizzero di Formia Relatori: – Introduzione al Convegno di Don Luigi Ruggiero, Cappellano Dono Svizzero di Formia – S.E. Mons Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta – “San Camillo profeta della sanità”; […]

CONVOCATI DA TANTE STRADE… LA CELEBRAZIONE INCONTRA LA VITA

Convegno Liturgico diocesano. Parteciperanno monsignor Vincenzo De Gregorio, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra e consulente dell’Ufficio Liturgico della CEI per il settore della Musica Sacra, e padre Giuseppe Midili, direttore dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Roma e consultore dell’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice.

COME IL BUON PADRE DI FAMIGLIA

Venerdì 30 giugno dalle ore 18:30 presso la sala parrocchiale della chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Vindicio di Formia) l?arcivescovo di Gaeta Luigi Vari incontra i membri dei consigli parrocchiali per gli affari economici.

MONS. ETTORE SANTORO È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

L’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, unitamente ai presbiteri e ai diaconi, annuncia che oggi, martedì 13 giugno, monsignor Ettore Santoro è tornato alla Casa del Padre. I funerali si terranno domani, mercoledì 14 giugno, alle ore 16:00 nella Basilica Cattedrale di Gaeta. Mons. Ettore Santoro era nato il 1 ottobre 1935 a Rionero in Vulture […]