2 FEBBRAIO 2018: A quaranta giorni dal Natale, la Chiesa ci invita a celebrare la festa della Presentazione del Signore. Gesù viene portato da Maria e Giuseppe al tempio, ma già da questo momento iniziale della sua vita terrena è presentato nel dinamismo della risurrezione: condivide la nostra umanità così da liberarla dal male, dal peccato […]
Categoria: Ultimi documenti
Animazione IV Domenica del Tempo Ordinario
28 GENNAIO 2018 Incontriamo il Signore che salva, per stupirci del suo amore, per rendergli lode. Ogni domenica il Signore ci parla. E non dice mai cose banali e scontate: il Signore è potente in parole e in opere. Quello che egli dice è, soprattutto, espressione di un amore intenso per ciascuno di noi, è […]
21 gennaio 2018
Dedicazione della Cattedrale, l’anniversario Basilica di Santa Maria Assunta, l’arcivescovo Vari domani ricorda i riti di papa Pasquale II nel 1106 Musica e voce per colorare lo spirito L’Ensemble Ritmi Briganti in concerto nel Lazio con danze e canti legati alla tradizione popolare L’Azione cattolica da laici Don Loffredo a San Magno per […]
Animazione III domenica del Tempo Ordinario
21 GENNAIO 2018; Sorelle e fratelli, siamo stati convocati dal Signore intorno alla mensa della Parola e del Pane di vita, per accogliere l’annuncio che il Regno di Dio è vicino e l’invito alla conversione: nel Regno di Dio non ci possono essere spettatori passivi, perché tutti sono chiamati a essere protagonisti della storia della salvezza. La conversione, […]
Canti per il tempo di Tempo Ordinario – fino al Mercoledì delle Ceneri
Scarica le proposte dei canti per il tempo di Tempo Ordinario (fino al Mercoledì delle Ceneri e compresa la Festa della Presentazione del Signore).
14 gennaio 2018
Un restauro alla Montagna Spaccata È tornato all’antica bellezza il pannello maiolicato con le 14 stazioni della Via Crucis Un calendario che parla con il “cuore” e colora i giorni di speranza I migranti visti con gli occhi dei ragazzi Lezioni di pace al museo laboratori di arte e storia Gaeta. Protocollo di […]
Animazione II Domenica del Tempo Ordinario
14 GENNAIO 2018 Dopo aver celebrato con gioia il Natale, siamo invitati a porci in ascolto per accogliere la voce del Signore che ci chiama, che desidera incontrarci e che ci invita a seguirlo divenendo suoi discepoli nel cammino della nostra vita. Chiediamo, perciò, in questa celebrazione un cuore docile, capace e desideroso di ascoltare la […]
Animazione Battesimo del Signore (7 gennaio 2018)
Sorelle e fratelli, dopo avere contemplato il Dio fatto bambino e manifestato alle genti, ritroviamo Gesù adulto e celebriamo la sua seconda Epifania sul fiume Giordano. La festa del Battesimo di Gesù ricorda a tutti noi che in Lui siamo figli di Dio e, come figli viviamo nella speranza e nella carità verso il prossimo, cercando […]
Animazione Epifania del Signore (6 gennaio 2018)
Sorelle e fratelli, oggi la calda luce accesa nella notte di Betlemme si irradia sul mondo, in cammino verso la stella che spunta da Giacobbe. Oggi si compie il pellegrinaggio di tutti gli uomini di buona volontà, che, stanchi del grigiore e della tenebra che opprimono la vita, corrono incontro alla luce vera.
Animazione Santa Famiglia 31-12-17
INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, stiamo gustando l’immensa gioia del Natale e in questa domenica la Chiesa ci invita a celebrare l’ambiente umano in cui l’incarnazione di Dio si è compiuta: la famiglia di Nazareth, e, con essa, il dono ed il mistero della sponsalità, della paternità e della maternità, dell’essere genitori e dell’essere […]
Cristo germoglio di vita – Veglia di Natale
Cristo germoglio di vita Veglia di Natale di Guido Novella Per prepararsi alla celebrazione della messa della notte di Natale, può essere utile invitare i fedeli a radunarsi un po’ in anticipo per pregare con una veglia che li introduca nel clima natalizio. Ormai in molte chiese i fedeli sono convocati almeno un’ora prima dell’inizio […]
Restaurato il pannello maiolicato della Montagna Spaccata
Dopo un restauro durato tre mesi, è ritornato a risplendere sulla facciata della cappella di San Filippo Neri presso il Santuario della Santissima Trinità in Gaeta (LT), meglio noto come Montagna spaccata, il pannello composto da 192 formelle maiolicate che è una sintesi delle quattordici stazioni della Via Crucis.
24 dicembre 2017
IV di Avvento
IV DOMENICA DI AVVENTO / anno B 24 DICEMBRE 2017
17 dicembre 2017
III di Avvento
III DOMENICA DI AVVENTO / anno B 17 DICEMBRE 2017
10 dicembre 2017
I di Avvento
I DOMENICA DI AVVENTO / anno B 03 DICEMBRE 2017
26 novembre 2017
Un’amicizia che si rafforza con il dialogo Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, il 28 novembre sarà in visita a Gaeta Una formazione per il bene comune Presentata la nascente scuola diocesana per preparare all’impegno in campo socio-politico Gaeta. L’esposizione filatelica chiude oggi al club nautico Culto mariano, chiude la mostra Ordinazione […]
Cristo Re dell’Universo
SOLENNITÀ DI CRISTO RE DELL’UNIVERSO 26 NOVEMBRE 2017
12 novembre 2017
Anno della Parola – Un concorso per trovare il logo C’è tempo fino all’8 dicembre per presentare la proposta frutto della propria creatività Scauri, imbrattati i muri di Sant’Albina Il parroco, amareggiato, ha proposto al sindaco di installare telecamere a fare da deterrente Formia. Un corso per capire cosa vuol dire essere missionari Una […]
XXXII del T.O.
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 19 NOVEMBRE 2017
XXXII del T.O.
XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 11 NOVEMBRE 2017
5 novembre 2017
Letture notturne del testo biblico Fondi, alla Fraternità Monastero San Magno pensieri sull’amore come incontro d’anime Al via la rassegna «Note d’autunno» L’11 novembre a Gaeta, presso il Santuario dell’Annunziata, sarà ricordata Idea Aletta Ebrei, il dialogo come ricchezza Cresima degli adulti Don Saraniero, parroco di San Paolo Tufo accoglie padre Bastourous Formia. […]
XXXI del T.O.
XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 05 NOVEMBRE 2017
29 ottobre 2017
Chiesa in ascolto delle periferie Il vescovo Vari all’assemblea diocesana: «Dialogo tenace e creativo con tutti» La piazza intitolata a Vittorio Bachelet Formazione per operatori Don Cristoforo parroco a Minturno Carroccia resta presidente Il culto dei morti nella storia Riflettere sulla Parola nella Tenda della Bibbia Uno spettacolo teatrale per ricordare Martin Lutero
XXX del T.O.
XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 29 OTTOBRE 2017
22 ottobre 2017
Azione Cattolica, il secolo in diocesi #FuturoPresente lo slogan della festa unitaria del 29 ottobre per celebrare l’associazione laica presente da 150 anni a livello nazionale Formare i musicisti per educare alla bellezza Un bimbo, un sogno, un orizzonte nuovo L’impegno nella lotta ai tumori, compie 2 anni la Lilt Sudpontino Giornata Missionaria […]
XXIX del T.O.
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 22 OTTOBRE 2017
15 ottobre 2017
In dialogo con i nostri fratelli ebrei Dialogo tra l’arcivescovo Luigi Vari e Massimo Finzi, della comunità ebraica di Roma Corso di formazione per volontari in ospedale A scuola d’arte nel museo diocesano
