
Via Crucis giubilare al Santuario della Madonna della Civita di Itri l’11 aprile prossimo. La presiede, l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, che è anche autore delle meditazioni delle 14 stazioni che verranno proposte in altrettante cappelline lungo la mulattiera che dai piedi della montagna della Civita in località Raino sale fin sulla vetta. Il via alle 14,30 dalla prima Stazione. Dopo la processione, meditazioni, testimonianze e Messa presieduta dal vescovo.
«Quest’anno – spiega il rettore del Santuario, don Adriano Di Gesù – la Via Crucis ha anche un valore giubilare, presenti pellegrini di altri santuari del Centro Italia, movimenti, confraternite, gruppi di preghiera mariane», chiamati a rinnovare l’antica tradizione avviata da San Leonardo da Porto Maurizio (1676-1751) al quale si deve l’invenzione della Via Crucis della Civita durante il suo soggiorno al Santuario nel 1722. Le cappelline in seguito furono realizzate dal vescovo di Gaeta Carlo Pergamo (1771-1785).
Orazio La Rocca,
vaticanista