16 settembre 2018

Servire l’unica Chiesa Le ultime nomine del vescovo per gli uffici diocesani e alcune comunità parrocchiali   Laboratorio teatrale a Santo Stefano Il corso per i giovani nell’oratorio gaetano   Dabar. Il filosofo Massimo Cacciari al monastero di San Magno Il ricordo di Pasquale Simone, padre missionario del Pime   Cinema. Visioni Corte a Venezia […]

Animazione XXV Domenica del Tempo Ordinario

23 SETTEMBRE 2018: il Signore Gesù ci ha convocato attorno alla mensa della Parola e dell’Eucaristia. In questa domenica, continua l’insegnamento circa la sua passione e offre la chiave di lettura dell’autorità: non il potere, ma il servizio incondizionato per il bene degli altri. Saremo perciò invitati a soffermarci sul cambio di mentalità che è […]

Gaeta, Lo Spirito di Assisi e la Profezia della Pace

Lunedì 17 settembre dalle ore 18.30 in piazza Mons. Di Liegro a Gaeta (LT) si terrà l’incontro interreligioso di riflessione e testimonianza “Lo Spirito di Assisi e la Profezia della Pace”, a cura dell’ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, il santuario diocesano di San Nilo Abate di Gaeta ed il Centro Studi Francescano […]

Gaeta, Il 23 settembre la Tenda della Misericordia

Domenica 23 settembre in piazza mons. Di Liegro a Gaeta ritorna l’iniziativa della Tenda della Misericordia, a cura della Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali di Gaeta unitamente al movimento del Rinnovamento nello Spirito Santo. Dalle 16.30 alle 20, momenti di preghiera, canti, adorazione, riconciliazione, Eucaristia e testimonianze. Don Maurizio Di Rienzo LETTERA DELLA CDAL DI […]

Gaeta, I funerali di padre Pasquale Simeone

Si sono svolti del Santuario della Santissima Trinità in Gaeta, alla Montagna Spaccata, i solenni funerali di padre Pasquale Simeone, Missionario del Pime, Rettore del Santuario e Vicario Episcopale della vita consacrata dell’arcidiocesi di Gaeta. L’eucaristia è stata presieduta dall’arcivescovo di Gaeta, monsignor Luigi Vari, e concelebrata da 30 sacerdoti, tra cui il Vicario generale […]

Animazione XXIV Domenica del Tempo Ordinario

16 SETTEMBRE 2018: dopo duemila anni che il Vangelo viene annunciato e risuona sulla terra, la domanda fondamentale che ci viene rivolta è sempre la stessa: chi è Gesù per me, per noi? Potremmo rispondere con parole esatte e precise, ma Gesù è più affascinato da ciò che abbiamo nel cuore e rallegrato da ciò […]

9 settembre 2018

#press su Avvenire Gaeta7 di domenica 9 settembre 2018 In edicola e nelle parrocchie abbonate Famiglie, Il cammino diocesano a Sant’Eramo in Colle Bianca Paola Leone e Lorenzo Ciufo Fondi, Concorso del Circolo San Tommaso Sandra Cervone AC Gaeta, Il 14 la presentazione dei testi Paolina Valeriano Cattedrale, Don Antonio Centola è il nuovo parroco Lino Sorabella Itri, Riaperto il […]

Animazione XXIII Domenica del Tempo Ordinario

09 SETTEMBRE 2018: il Signore Gesù ci ha convocati per l’eucaristia domenicale si manifesterà come colui che porta il “nuovo”, che fa cose nuove. Ma è necessario che ciascuno di noi si lasci incontrare da lui, si fidi di lui, si faccia guarire da lui. Gesù è il “salvatore” che ancora oggi, attraverso la mediazione della […]

Gaeta, Al via le attività del Polo Museale

Prendono il via da settembre le attività del Polo Museale di Gaeta, in provincia di Latina. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’arcidiocesi di Gaeta, l’Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza (IPAB) SS.ma Annunziata di Gaeta, con la collaborazione dell’associazione Ante Omnia. Il Polo Museale di Gaeta unisce in sé il complesso della Basilica Cattedrale […]

Gaeta, I nuovi Uffici e Servizi pastorali diocesani

Gaeta Golfo Panorama Diocesi Curia

Con lettera del 29 agosto scorso, in occasione dell’inizio dell’anno pastorale, l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari ha comunicato ai presbiteri diocesani l’organigramma dei nuovi responsabili degli Uffici e Servizi Pastorali Diocesani. Di seguito si riporta la Lettera del Vescovo e l’Organigramma dei nuovi Servizi pastorali diocesani. Lettera Arcivescovo Luigi Vari Servizi Pastorali Diocesani anno 2018 […]

Lenola, Lectura Dantis e 200 anni di Infinito

200 anni di Infinito e Lectura Dantis. Nella splendida cornice della Basilica Santuario del Colle di Lenola, giovedì 30 agosto alle ore 21.00 prende avvio l’undicesima edizione della “Lectura Dantis” dedicata al canto X dell’Inferno, che si aprirà con la declamazione dei versi dell’Infinitoin apertura delle celebrazioni dei 200 anni della scrittura della celebre poesia di Giacomo Leopardi che […]

Animazione XXII Domenica del Tempo Ordinario

02 SETTEMBRE 2018: il Signore nell’Eucaristia domenicale si fa vicino a ciascuno di noi per donare luce alla nostra vita con la sua Parola e per sostenere il nostro cammino con il suo Pane di vita. La proposta di Gesù si fa sempre più esigente e ci impone la scelta fondamentale di amare. L’amore, infatti, […]

Gaeta, Dal 27 al 30 agosto il Festival dell’Ambiente

Si parla spesso di ambiente ed ecologia, ma le problematiche connesse a questi temi stentano a coinvolgere e responsabilizzare il grande pubblico che, troppo spesso, rimane passivo di fronte ad esse senza adoperarsi per qualcosa di concreto per salvare il Pianeta. Gli ultimi due campanelli d’allarme delle nostre zone costiere, riguardano l’aumento della temperatura media […]

Lenola, Gianluigi De Palo presenta ‘Ci vediamo a casa’

Sabato primo settembre, alle ore 18.00, presso la Basilica Santuario Maria Santissima del Colle di Lenola, il presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, Gianluigi De Palo, presenterà a famiglie, fedeli, pellegrini e curiosi il suo nuovo libro ‘Ci vediamo a casa’, edito da Sperling & Kupfer. L’evento s’innesta in una giornata che il Centro […]

Animazione XXI Domenica del Tempo Ordinario

26 AGOSTO 2018: il Signore sapiente e fedele ci chiama per nome e ci chiede di scegliere la via della vita. Il suo Spirito, in forza del Pane della Parola e dell’Eucaristia, ci rende disponibili gli uni gli altri nel segno della nostra vita donata, come la vita di Cristo per noi, che ci viene […]

Dabar, gli eventi dell’estate 2018

Continua nella diocesi di Gaeta il percorso “Dabar. Potere alla Parola” dopo il successo dei quattro appuntamenti zonali sulle parole della creazione: terra, aria, acqua e fuoco. Venerdì 13 luglio alle ore 21.00 presso l’area archeologica di Caposele, a Formia (LT), si terrà lo spettacolo “Madeleine Delbrêl”, a cura dell’attrice Elisabetta Salvatori e, al violino, […]

Animazione XX Domenica del Tempo Ordinario

19 AGOSTO 2018: siamo tutti invitati a sederci alla mensa del Signore, a condividere questa esperienza conviviale che ci fa riconoscere figli di Dio e fratelli tra di noi. Il banchetto è simbolo di accoglienza, di ospitalità, di intimità e di comunione. Dio prepara a noi una mensa nella quale si fa segno concreto di […]

Dabar, Il 23 agosto si sposta a Fondi l’incontro con Moni Ovadia

Giovedì 23 agosto alle ore 21.00 presso il monastero di San Magno di Fondi, in via Valle Vigna, si terrà l’incontro “Shalom”: sarà ospite Moni Ovadia in dialogo con l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. Si tratta del secondo appuntamento di Dabar Estate 2018, il cammino diocesano di riscoperta delle parole e della Parola. La serata sarà […]

Gaeta, Il 6, 10 e 24 agosto “Le notti dell’Annunziata”

È questa la prima iniziativa del Polo Museale di Gaeta, nato grazie alla sinergia tra l’Arcidiocesi di Gaeta e l’IPAB SS.ma Annunziata, coordinata dal Direttore Beni Culturali dell’Arcidiocesi e l’Associazione Ante Omnia che cura l’accoglienza dei visitatori. Tre serate per un suggestivo percorso nei luoghi d’arte più significativi di Gaeta Medievale: Cappella d’Oro, ruota degli […]