LA NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Maria, madre della speranza

Quasi al compimento dell’Anno Santo, celebriamo con affetto e devozione filiale la Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, nel Santuario della Santissima Annunziata, luogo dove il beato Pio IX ha pensato alla definizione di tale dogma mariano, quando nel 1849 si trovava esule a Gaeta. Ci lasceremo accompagnare dall’amicizia che […]

Vivo e grato il ricordo di don Gennaro Avellino

Lunedì 1° dicembre la parrocchia dei Santi Cosma e Damiano in Gaeta ricorda il 25° anniversario della dipartita dell’amato parroco don Gennaro Avellino. Arrivato nel 1974, don Gennaro iniziò una profonda opera pastorale che segnò in modo indelebile la vita della comunità. Grazie all’incontro con don Cosimino Fronzuto conobbe la spiritualità del Movimento dei focolari […]

Giubileo delle Confraternite

Giovedì 18 settembre le Confraternite della nostra Arcidiocesi vivranno la loro esperienza giubilare in comunione con il Pastore della Chiesa di Gaeta, l’arcivescovo Luigi Vari, e di fraternità tra confratelli di altri pii sodalizi. In verità, rispetto alle moltissime esistenti fino a un passato non tanto remoto, attualmente sono un piccolo numero le Confraternite nella […]

A Gaeta a settembre i festeggiamenti in onore di san Nilo abate

La Parrocchia di Serapo a Gaeta vive a settembre il “mese niliano” con i festeggiamenti in onore del patrono, san Nilo Abate. Martedì 16 settembre, giorno della festa, la processione e la solenne celebrazione dell’Eucaristia presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari. Il messaggio che accompagna il programma delle iniziative così recita: «Festeggiamo San Nilo Abate quale figura […]

A Gaeta la Festa delle Stimmate di san Francesco

La Fraternità di Gaeta dell’Ordine Francescano Secolare e la Parrocchia San Giacomo Apostolo in Gaeta si preparano a vivere con gioia e raccoglimento le celebrazioni delle Stimmate di San Francesco d’Assisi, che avranno luogo mercoledì 17 settembre 2025. Questa memoria liturgica riveste un significato particolarmente profondo per la spiritualità cristiana e per la tradizione francescana. […]

«Gaeta accoglie Milano» – Gemellaggio tra i giovani delle due diocesi

A partire dal 3 agosto 2025, la diocesi di Gaeta vivrà un’esperienza intensa e significativa di fraternità ecclesiale ospitando circa 800 giovani e accompagnatori provenienti dalla diocesi di Milano. Si tratta di un gemellaggio che coinvolgerà tutto il territorio diocesano, con le parrocchie impegnate ad accogliere e ospitare i partecipanti, offrendo non solo vitto e […]

Preghiera, musica e solidarietà per vivere il “Perdono di Assisi” a Gaeta

La Fraternità dell’Ordine Francescano Secolare di Gaeta presso la Parrocchia di San Giacomo Apostolo si appresta a vivere uno dei momenti spiritualmente più intensi dell’anno: il Perdono della Porziuncola, noto anche come Perdono di Assisi. L’appuntamento avrà luogo nelle giornate di venerdì 1° e sabato 2 agosto 2025, unendo liturgia, preghiera, musica e un gesto […]

Al via a Gaeta i festeggiamenti in onore di sant’Anna

I festeggiamenti in onore di sant’Anna, nella Parrocchia di san Carlo in Gaeta, si apriranno sabato 12 luglio: la solenne concelebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari; successivamente, sul sagrato, avverrà l’esposizione del Gonfalone alla quale seguirà l’intronizzazione della statua nella Chiesa. In serata un intrattenimento musicale del complesso bandistico “Montano” di Gaeta. La prima […]

A Gaeta la 45ª edizione della sacra rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù di Nazaret

Domenica 13 aprile a Gaeta, torna l’appuntamento della sacra rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù. L’associazione culturale “Antares”, diretta da Nicola Di Tucci, ha organizzato ancora una volta l’evento nel piazzale degli Spaltoni di Monte Orlando, in una splendida cornice naturale, in occasione della domenica delle Palme, alle 19.45. Saranno presentil’arcivescovo di Gaeta […]

Miserere mei, Domine! – Concerto spirituale del Coro dell’Arcidiocesi di Gaeta

Domenica 6 aprile alle ore 19.00 nella Basilica Cattedrale, il Coro dell’Arcidiocesi di Gaeta eseguirà il concerto spirituale “Miserere mei, Domine!” in preparazione ai giorni della Settimana Santa. Diretto da Antonio Centola e accompagnato all’organo da Michele D’Agostino, i soli e il coro eseguiranno testi e melodie che la tradizione riserva al tempo quaresimale: “Attende […]

Le comunità di Gaeta celebrano l’Annunciazione insieme all’Arcivescovo

Martedì 25 marzo, le comunità di Gaeta si riuniranno presso il Santuario della Santissima Annunziata per celebrare insieme la solennità dell’Annunciazione del Signore. Alle 17,00 vi sarà la recita comunitaria del Rosario, animato dalle diverse comunità parrocchiali, e alle 18,00 la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Luigi Vari e concelebrata dai sacerdoti della città, al cui […]

Una stele a Gaeta onora Chiara Lubich

«Perdersi nella folla per informarla del divino». Lo diceva Chiara Lubich in una sua meditazione e da sabato 15 marzo sarà un richiamo a tutti coloro che passeranno davanti alla stele eretta in suo onore in Piazza Trieste a Gaeta. Forse molti si chiederanno perché una donna trentina vissuta nel secolo scorso debba essere ricordata […]

Iniziative quaresimali “giubilari” nella città di Gaeta

Il tempo liturgico della Quaresima segna sempre un momento forte nel cammino ecclesiale, sia a livello parrocchiale che diocesano. Ogni anno, generalmente, si vivono momenti celebrativi o di catechesi che vedono coinvolte le comunità cristiane in un cammino comune. Il comitato diocesano costituito per la preparazione e la celebrazione del Giubileo, unitamente all’Arcivescovo, propone anche […]

Gaeta in festa per sant’Anna

La festa di sant’Anna, nella Parrocchia di San Carlo, ha avuto inizio il 15 luglio con la Messa e l’esposizione del Gonfalone per poi avviare l’itinerario della Novena sul tema: “Famiglia, culla della fede”. La prima traccia della devozione alla madre della Beata Vergine Maria risale al 1740 con l’acquisto di una statua opera dello […]