“Musiche e Parole del Natale”, il concerto del Coro diocesano

La proposta concertistica del coro dell’Arcidiocesi di Gaeta per il Natale di quest’anno ha come titolo “Musiche e Parole del Natale”: infatti in questo evento si potrà ascoltare – dalla viva voce di due noti e splendidi attori – l’interpretazione di testi ad argomento natalizio in dialogo con il commento sonoro dell’ensemble orchestrale e delle […]

Vocazioni, Il monastero invisibile di dicembre 2022

Torna il Monastero Invisibile per il mese di dicembre 2022 con gli incontri di preghiera preparati e promossi dall’equipe del Centro Diocesano Vocazioni di Gaeta. Di seguito i materiali che è possibile condividere con le realtà locali. Si consiglia di condividere e utilizzare questo schema il primo giovedì del mese.  L’intenzione di preghiera che vi affidiamo è quella per la famiglia.

Accolitato del seminarista Silvio Filosa

Mercoledì 14 dicembre alle 18.30 presso la Cappella della Mater Salvatoris del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, seminario regionale, il nostro seminarista Silvio Filosa sarà istituito accolito, insieme ai suoi compagni di corso da Sua Eccellenza Rev.ma Luigi Vari, il nostro arcivescovo. Silvio è originario di Maranola di Formia della Parrocchia San Luca Evangelista, ha […]

A Formia si parla di mafie nel Lazio

Lunedi alle 10, viene presentato a Formia il VI e VII Rapporto “Mafie nel Lazio” curato dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio. Interverranno: l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, il prefetto di Latina Maurizio Falco, il sostituto procuratore della direzione nazionale antimafia Maria Cristina Palaia, il referente di Libera Sud Pontino don […]

Catechisti in cammino, in ascolto dei sogni: l’incontro di formazione

Finalmente insieme, in presenza, tutti in cammino pronti per dare slancio a questo nuovo anno pastorale appena iniziato. Martedì sera, 29 novembre, alle ore 18.30 ospitati dalla bella comunità parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore di Formia tutti gli educatori e i catechisti incontrano l’Arcivescovo per riprendere il ritmo del percorso. Ad accompagnare la riflessione sarà un amico e compagno […]

Avvento di Fraternità 2022

Quest’anno l’Avvento di Fraternità ha il volto di François e quello di Marie Madeleine, Modesto, dei gemelli Ornel e Aurel… e ancora il volto di suor Mathilde Ohoussou e suor Marie Stella Lafia. Sono i volti che abbiamo incontrato nell’esperienza estiva in Benin con i giovani della diocesi, nell’orfanotrofio di Sakété, che lo scorso anno […]

Diocesi, Il 18 novembre la seconda giornata per la tutela dei minori

Il 18 novembre la Chiesa italiana celebra la seconda Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, […]

Il diacono Vincenzo Fiorillo è tornato alla Casa del Padre

L’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, unitamente all’arcivescovo emerito Fabio Bernardo D’Onorio, ai presbiteri e diaconi dell’arcidiocesi di Gaeta, annuncia che oggi, mercoledì 16 novembre, il diacono Vincenzo Fiorillo è tornato alla Casa del Padre. Le esequie saranno celebrate venerdì 18 novembre, alle ore 15.30 nella chiesa di San Francesco d’Assisi in Fondi: presiederà l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. […]

Giornata della Pesca 2022

Si celebra sabato 19 novembre la Giornata della Pesca 2022 dal titolo “Una quantità enorme di pesci” e curata dall’Apostolato del Mare della diocesi di Gaeta. IL PROGRAMMA 16:00 Arrivo e saluti presso il porticciolo di Formia (nelle vicinanze del mercato del pesce). In caso di pioggia ci ritroviamo nei locali della parrocchia 16:30 Incontro […]

Formazione sinodale, gli appuntamenti in diocesi

Nell’assemblea presinodale dello scorso 7 aprile tra gli impegni assunti dalla nostra Chiesa di Gaeta uno spazio prioritario è stato riservato alla necessità di accompagnare gli organismi di partecipazione, quali luoghi essenziali di discernimento nelle comunità: Per dare seguito a questo impegno, la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali ha organizzato un percorso di riflessione sulla […]

Il 18 novembre la Veglia diocesana per i giovani

Gli uffici di Pastorale Giovanile, Vocazionale e Missionaria propongono venerdì 18 novembre, presso la parrocchia di San Francesco in Fondi, in occasione della GMG diocesana 2022, un momento di preghiera per i giovani. L’occasione della veglia sarà anche il momento per condividere le informazioni per la GMG 2023 a Lisbona.

“Rinascere” a Formia l’incontro con il giornalista Toni Mira

Per il 12 novembre 2022 l’Associazione Bachelet, l’Azione Cattolica Diocesana e il Presidio di Libera Sud-Pontino hanno organizzato, in collaborazione con le associazioni Fuori Quadro e IfoRD, un incontro con Toni Mira, caporedattore, inviato ed editorialista di Avvenire, autore del libro “Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi […]

“A regola d’arte!”, ecco il sussidio della catechesi 2022-2023

Fresco di stampa, il nuovo itinerario dell’Ufficio catechistico pensato per proporre alla Chiesa diocesana l’annuale percorso unitario di catechesi e di accompagnamento alla fede, è stato affidato alle comunità parrocchiali. A guidare il cammino, al solito, la Parola; quest’anno mediante l’evangelista Matteo. «A regola d’arte! Le domande di vita nel cammino della bellezza» cerca di […]

Vocazioni, Il monastero invisibile di novembre 2022

Torna il Monastero Invisibile per il mese di novembre 2022 con gli incontri di preghiera preparati e promossi dall’equipe del Centro Diocesano Vocazioni di Gaeta. Di seguito i materiali che è possibile condividere con le realtà locali. L’intenzione di preghiera è quella alla santità.

Veglia di Preghiera per le Missioni

Si svolgerà venerdì 21 ottobre con inizio alle 19.30 presso il Santuario della Madonna del Piano di Ausonia la Veglia di Preghiera per le Missioni L’evento è organizzato dagli Uffici di Pastorale Missionaria, Giovanile e Vocazionale dell’Arcidiocesi di Gaeta. Il titolo è “Vite che parlano – di me sarete testimoni”.

Nomine di nuovi parroci

Oggi, giovedì 22 settembre, durante il ritiro dei sacerdoti tenutosi al santuario della Montagna Spaccata di Gaeta, l’arcivescovo Luigi Vari ha comunicato alcune nomine relative alle parrocchie del territorio diocesano. La sollecitudine per la cura da parte del Vescovo verso il popolo di Dio si manifesta in modo particolare con l’assicurare ad ogni comunità parrocchiale, […]

Vocazioni, Il monastero invisibile di ottobre 2022

Torna il Monastero Invisibile per il mese di ottobre 2022 con gli incontri di preghiera preparati e promossi dall’equipe del Centro Diocesano Vocazioni di Gaeta. Di seguito i materiali che è possibile condividere con le realtà locali. Il consiglio è condividere e utilizzare questo schema il primo giovedì del mese.  L’intenzione di preghiera è rivolta alle vocazioni missionarie. 

Sabato a Palazzo De Vio l’evento sull’economia sostenibile

Palazzo De Vio, a Gaeta, ospiterà dalle 10:00 alle 13:00 di sabato 1° ottobre un convegno dal titolo Un’economia sostenibile per la comunità. Le prospettive di sviluppo del territorio tra terra e mare: associazioni, enti ed istituzioni a confronto. Un’occasione inedita per discutere di sostenibilità in ambito territoriale, in un momento storico dominato sempre più da […]

Cresime per Adulti, Al via il primo corso 2022-2023

È stata pubblicata la locandina con tutte le informazioni relative al primo corso di preparazione per la cresima degli adulti.  Il cammino diocesano è indirizzato a quanti, compiuti 18 anni, chiedono di ricevere il sacramento della Cresima e prevede 5 incontri foraniali e un incontro diocesano con l’Arcivescovo. La celebrazione della cresima è prevista per sabato 12 novembre […]

Due incontri di formazione per gli operatori Caritas

Caritas Italiana

“Camminare insieme” è lo stile sinodale che caratterizza le Caritas, la condivisione e il confronto sono la cifra del servizio ecclesiale. In ottica di formazione, necessaria per evitare che le emergenze finiscano per “schiacciare” gli operatori, la Caritas diocesana presenta due incontri: uno previsto per lunedì 26 settembre e l’altro per il 4 ottobre, entrambi […]