Esercizi di laicità, l’appuntamento sabato a Latina

“Dall’Io al Noi. Insieme per camminare” è il tema degli Esercizi di laicità 2022. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Commissione per il Laicato della Conferenza Episcopale Laziale si terrà presso la Curia Vescovile di Latina, sabato 7 maggio, dalle 15:30 alle 19:00. L’obiettivo. L’evento si propone di approfondire le indicazioni di Papa Francesco inerenti al […]

Caritas, Il 5 maggio la presentazione del progetto Osare sé stessi. Lavoro e dignità

Caritas Italiana

Giovedì 5 maggio 2022 alle ore 19.30 presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù  in via Giuseppe Garibaldi, 45 a Formia in località Vindicio si terrà l’incontro di presentazione del progetto “Osare sé stessi. Lavoro e dignità” In attesa dell’incontro è disponibile la lettera che sintetizza l’iniziativa e il  modulo di adesione che dovrà essere inviato entro il  31 maggio prossimo […]

1° maggio, il materiale della pastorale sociale

La Pastorale sociale della diocesi di Gaeta condivide il materiale messo a disposizione dall’Ufficio nazionale per la Festa del Lavoro e di San Giuseppe lavoratore in programma per il prossimo 1° maggio. Il tema di questa giornata è “La vera ricchezza sono le persone – Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura”. […]

Online il documento sinodale della Chiesa di Gaeta

Leggi il documento sinodale E’ stato approvato nell’assemblea diocesana del 7 aprile scorso il documento sinodale della Chiesa di Gaeta che viene trasmetto alla Segreteria generale della CEI. Si tratta del frutto del lavoro delle parrocchie, aggregazioni laicali, istituti religiosi e tutti coloro che hanno voluto dare il contributo all’ascolto della voce dello Spirito che […]

“Andate e portate la pace”, il 23 aprile l’incontro di spiritualità coniugale

Un incontro di formazione spirituale che si terrà a San Giuseppe Lavoratore in Formia il prossimo 23 aprile 2022. È questa l’opportunità che mette a disposizione la Pastorale Familiare con la collaborazione della fraternità di Emmaus. Per partecipare è importante registrarsi all’evento al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdBLJlJRHB4dFtiiL0b2zICVYBoRg1gYfLAqTnENEentUcnmg/viewform.

Assemblea pre-sinodale diocesana

Documento sinodale diocesano – Bozza Sinodo – Scheda emendamenti Appuntamento giovedì 7 aprile 2022 alle ore 19.15 con l’assemblea pre-sinodale diocesana presso il salone della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria – Villaggio don Bosco a Formia. Sono invitati a partecipare i presbiteri, i religiosi, i diaconi, l’USMI, i membri del Consiglio pastorale diocesano, i […]

Pastorale familiare, Il corso di formazione “La creatività è contagiosa”

Ecc.za Rev.ma, venerati confratelli nel sacerdozio, cari diaconi, religiose e religiosi che arricchiscono di vari carismi la nostra diocesi, sorelle e fratelli laici impegnati nella pastorale familiare o semplicemente interessati ai temi della famiglia, santo e sereno Natale nel Signore da parte di tutta l’equipe diocesana di pastorale familiare! Il Natale è davvero la festa […]

Cresime per adulti, il terzo corso 2021-2022

Il cammino di preparazione per la Cresima degli adulti è un percorso diocesano rivolto a quanti, compiuti 18 anni, non hanno ancora ricevuto il Sacramento della Cresima e desiderano riceverlo. Sono previsti 5 incontri foraniali e 1 incontro diocesano con il Vescovo. Quanti parteciperanno a questi incontri di catechesi riceveranno il Sacramento della Cresima nel […]

Mons. Antonio Punzo è tornato alla Casa del Padre

L’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, unitamente al presbiterio diocesano, annuncia che oggi, 21 marzo 2022, monsignor Antonio Punzo è tornato alla Casa del Padre. Monsignor Antonio Punzo è nato il 12 settembre 1939 ed è stato ordinato sacerdote il 7 luglio 1963 nella sua parrocchia d’origine, Santi Lorenzo e Giovanni Battista in Formia, dall’arcivescovo Lorenzo […]

I canti del cammino verso Pasqua

La commissione Musica sacra dell’ufficio liturgico diocesano ha predisposto una proposta di canti per l’animazione di tutte le principali celebrazioni quaresimali a partire dal mercoledì delle Ceneri già celebrato in settimana, fino alla V domenica di Quaresima. La proposta oltre a indicare il momento liturgico per i diversi canti ne segnala anche autore e fonte […]

“Disuguaglianze e povertà, uno sguardo sul territorio”, l’evento dell’Associazione Bachelet

Si terrà sabato 5 marzo 2022 alle 17:00 a Fondi, nella Sala Grande di Palazzo Caetani, il primo di due incontri proposti dall’Associazione culturale “Vittorio Bachelet” della diocesi di Gaeta per guardare dentro le povertà e le disuguaglianze innescate o acuite negli anni recenti. Il primo incontro, organizzato in collaborazione con l’Azione Cattolica diocesana e […]

Vocazioni, Il 9 marzo il lettorato del seminarista Silvio Filosa

Silvio Filosa

Mercoledì 09 Marzo alle 18.30 presso la Cappella della Mater Salvatoris del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, seminario regionale, il nostro seminarista Silvio Filosa sarà istituito lettore, insieme ai suoi compagni di corso da Sua Eccellenza Rev.ma Vincenzo Apicella, vescovo della diocesi suburbicaria di Velletri-Segni. Silvio è originario di Maranola di Formia della Parrocchia San […]

Quaresima 2022 e Dossier Vita Pastorale Artigiani di comunità

A pochi giorni dall’inizio della Quaresima, è il caso di condividere il Dossier di Vita Pastorale, quale occasione formativa per i gruppi parrocchiali di educatori, catechisti. Condividiamo il pensiero, cogliendo l’Appello e la preoccupazione accorata del santo Padre, per la pace in Ucraina. “Vorrei appellarmi a tutti, credenti e non credenti – ha aggiunto ancora Francesco -. Gesù ci ha […]

Proposta di canti per il Tempo di Quaresima 2022

La Commissione Musica Sacra dell’Ufficio Liturgico Diocesano ha predisposto una proposta di canti per l’animazione delle celebrazioni quaresimali dal Mercoledì delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima. La proposta oltre a indicare il momento liturgico per i diversi canti ne segnala anche autore e fonte presso cui reperirli. Per informazioni e richieste circa le partiture scrivere […]

Emergenza Ucraina, La Presidenza CEI a sostegno della popolazione

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunitasi questa mattina a Firenze all’indomani della chiusura dell’Incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, ha ricevuto da Caritas Italiana un aggiornamento circa la situazione emergenziale in Ucraina. Ai Vescovi sono state portate le testimonianze dei responsabili di Caritas Ucraina (Chiesa greco-cattolica) e Caritas Spes (Chiesa latina). “C’è un grande bisogno […]

La Chiesa di Gaeta in preghiera per l’Ucraina

La Chiesa, anche quella locale, è profondamente addolorata per la guerra in Ucraina. Per tale motivo, in comunione con Papa Francesco e i Vescovi italiani, anche l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari ha chiesto alle varie foranie di organizzare momenti di preghiera comunitari. Le foranie, infatti, stanno rispondendo. La Forania di Minturno, si ritroverà con credenti […]

“Seguimi” 18 aprile incontro degli adolescenti con Papa Francesco

“Seguimi” è l’incontro/pellegrinaggio degli adolescenti di Italia con il Santo Padre, che avrà luogo il prossimo Lunedì dell’Angelo, 18 aprile 2022 a Roma, presso Piazza San Pietro. La proposta sembra arrivare in un periodo ancora “instabile” a causa dell’emergenza sanitaria, ma la CEI ci invita a vedere in questa proposta un “segno di speranza”, un’occasione […]

Al via il coro della Pastorale giovanile

Inizia un nuovo percorso all’insegna della Musica: il Coro della Pastorale Giovanile della diocesi di Gaeta. Se hai hai dai 18 ai 35 anni e ti piace cantare o suonare, ti aspettiamo venerdì 18 febbraio alle ore 19.00 presso la chiesa di San Giovanni Battista in Formia. Per info contattaci sulla pagina Facebook: Pastorale Giovanile […]

Vocazioni, Il monastero invisibile di febbraio 2022

Torna il Monastero Invisibile per il mese di febbraio 2022 con gli incontri di preghiera preparati e promossi dall’equipe dell’Ufficio Vocazioni della diocesi della Gaeta e questo mese dedicato alla vita consacrata. Offriamo nella nostra preghiera anche un’Intenzione particolare per Isabella Marrocco, ora sr M. Speranza, una giovane di 28 anni originaria di Fondi che l’8 gennaio scorso ha fatto […]