Attesa per il Convegno Bachelet a Formia

Il quarantesimo Convegno Bachelet si terrà il 25 febbraio 2023 alle ore 18:15 presso il Piccolo Teatro Iqbal Masih di Formia (Via Vitruvio 342). Il tema sarà “Per un’economia della Cura e della Custodia”, titolo ripreso da un recente contributo del presidente nazionale di Azione Cattolica Giuseppe Notarstefano sulla rivista Dialoghi. Per sottolineare come un’economia […]

Cittadinanza attiva, il tavolo contro la cultura mafiosa promosso da Caritas

Gaeta Golfo Panorama Diocesi Curia

La regione Lazio è al secondo posto, dopo la Lombardia, nella relazione dell’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia che segnala i flussi anomali di denaro verso territori e paesi a fiscalità privilegiata (i cosiddetti paradisi fiscali), mentre le operazioni finanziarie, segnalate alla Direzione nazionale antimafia, rivelano collegamenti con la ‘ndrangheta tali da farne una […]

Caritas, Emergenza Terremoto in Turchia e Siria

Dopo il disastroso terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria nei giorni scorsi, si muove la solidarietà anche in Italia. L’arcidiocesi di Gaeta ha deciso di sposare l’iniziativa portata avanti dalla Caritas Italiana. Per farlo è possibile inviare una donazione attraverso bonifico bancario all’iban della Arcidiocesi di Gaeta – Progetti Caritas specificando nella […]

Animazione IV Domenica del Tempo Ordinario

29 gennaio 2023 il Signore ci ha convocati nella sua casa e in questa domenica ci rivelerà ciò che rende veramente gioiosa, beata e felice la nostra vita. Forse faremo fatica a credere alla buona notizia che il Vangelo ci farà tra poco ascoltare. Se, però, ci impegneremo a metterlo in pratica ci accorgeremo di […]

Nomina dei vicari foranei e dell’assistente della Cdal

In data 20 gennaio 2023, l’Arcivescovo Luigi Vari ha nominato per il prossimo triennio Vicari foranei i reverendi: don Stefano Castaldi per la forania di Gaeta, don Carlo Lembo per la forania di Formia, don Giuseppe Marzano per la forania di Fondi e don Cristoforo Adriano per la forania di Minturno. In pari data l’Arcivescovo […]

Itinerario Ignaziano a Gaeta il 18 febbraio

E’ da poco terminato l’anno ignaziano, che ha ricordato i 500 anni della conversione di sant’Ignazio a seguito dei traumi riportati nella battaglia di Pamplona, e ci apprestiamo a celebrare la memoria del primo arrivo in Italia del santo, che avvenne con lo sbarco a Gaeta nel marzo del 1523. Riprendiamo le parole di Papa […]

Il 19 gennaio la celebrazione ecumenica diocesana

Giovedì 19 gennaio alle ore 19.00 presso la chiesa di S. Albina in Scauri di Minturno si svolgerà la Celebrazione Ecumenica presieduta dall’Arcivescovo con la partecipazione di Padre Vasile Carp, parroco della Parrocchia ortodossa rumena di S. Nilo e S. Parasceve in Penitro, Di Rebecca Gaisie, pastore della Chiesa avventista del settimo giorno in Gaeta. […]

Chiude temporaneamente per lavori la Montagna Spaccata

I Padri Missionari del P.I.M.E. che curano il Santuario della Montagna Spaccata di Gaeta comunicano che da gennaio 2023 inizieranno dei lavori di restauro e risanamento conservativo alla Cappella del Crocifisso, nel rispetto degli elementi storico-architettonici finalizzati ad un recupero totale del bene in grado di renderlo pienamente fruibile da parte dei fedeli e dei […]

Cresime per Adulti, Al via il secondo corso 2022-2023

È stata pubblicata la locandina con tutte le informazioni relative al secondo corso di preparazione per la cresima degli adulti.  Il cammino diocesano è indirizzato a quanti, compiuti 18 anni, chiedono di ricevere il sacramento della Cresima e prevede 5 incontri foraniali e un incontro diocesano con l’Arcivescovo. La celebrazione della cresima è prevista per sabato 12 novembre (orario e luogo […]

Il 7 gennaio l’ordinazione diaconale di Frecentese

Sabato 7 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesa di San Giuseppe Lavoratore in Formia (LT) l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari presiederà la Messa con rito di ordinazione diaconale di Daniele Frecentese. Daniele è nato nel 1997 ed è originario della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore in Formia. Dopo la maturità in costruzioni, ambiente e territorio conseguita […]

“Musiche e Parole del Natale”, il concerto del Coro diocesano

La proposta concertistica del coro dell’Arcidiocesi di Gaeta per il Natale di quest’anno ha come titolo “Musiche e Parole del Natale”: infatti in questo evento si potrà ascoltare – dalla viva voce di due noti e splendidi attori – l’interpretazione di testi ad argomento natalizio in dialogo con il commento sonoro dell’ensemble orchestrale e delle […]

Vocazioni, Il monastero invisibile di dicembre 2022

Torna il Monastero Invisibile per il mese di dicembre 2022 con gli incontri di preghiera preparati e promossi dall’equipe del Centro Diocesano Vocazioni di Gaeta. Di seguito i materiali che è possibile condividere con le realtà locali. Si consiglia di condividere e utilizzare questo schema il primo giovedì del mese.  L’intenzione di preghiera che vi affidiamo è quella per la famiglia.

Accolitato del seminarista Silvio Filosa

Mercoledì 14 dicembre alle 18.30 presso la Cappella della Mater Salvatoris del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, seminario regionale, il nostro seminarista Silvio Filosa sarà istituito accolito, insieme ai suoi compagni di corso da Sua Eccellenza Rev.ma Luigi Vari, il nostro arcivescovo. Silvio è originario di Maranola di Formia della Parrocchia San Luca Evangelista, ha […]

A Formia si parla di mafie nel Lazio

Lunedi alle 10, viene presentato a Formia il VI e VII Rapporto “Mafie nel Lazio” curato dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio. Interverranno: l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, il prefetto di Latina Maurizio Falco, il sostituto procuratore della direzione nazionale antimafia Maria Cristina Palaia, il referente di Libera Sud Pontino don […]

Catechisti in cammino, in ascolto dei sogni: l’incontro di formazione

Finalmente insieme, in presenza, tutti in cammino pronti per dare slancio a questo nuovo anno pastorale appena iniziato. Martedì sera, 29 novembre, alle ore 18.30 ospitati dalla bella comunità parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore di Formia tutti gli educatori e i catechisti incontrano l’Arcivescovo per riprendere il ritmo del percorso. Ad accompagnare la riflessione sarà un amico e compagno […]

Avvento di Fraternità 2022

Quest’anno l’Avvento di Fraternità ha il volto di François e quello di Marie Madeleine, Modesto, dei gemelli Ornel e Aurel… e ancora il volto di suor Mathilde Ohoussou e suor Marie Stella Lafia. Sono i volti che abbiamo incontrato nell’esperienza estiva in Benin con i giovani della diocesi, nell’orfanotrofio di Sakété, che lo scorso anno […]

Diocesi, Il 18 novembre la seconda giornata per la tutela dei minori

Il 18 novembre la Chiesa italiana celebra la seconda Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, […]

Il diacono Vincenzo Fiorillo è tornato alla Casa del Padre

L’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, unitamente all’arcivescovo emerito Fabio Bernardo D’Onorio, ai presbiteri e diaconi dell’arcidiocesi di Gaeta, annuncia che oggi, mercoledì 16 novembre, il diacono Vincenzo Fiorillo è tornato alla Casa del Padre. Le esequie saranno celebrate venerdì 18 novembre, alle ore 15.30 nella chiesa di San Francesco d’Assisi in Fondi: presiederà l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. […]

Giornata della Pesca 2022

Si celebra sabato 19 novembre la Giornata della Pesca 2022 dal titolo “Una quantità enorme di pesci” e curata dall’Apostolato del Mare della diocesi di Gaeta. IL PROGRAMMA 16:00 Arrivo e saluti presso il porticciolo di Formia (nelle vicinanze del mercato del pesce). In caso di pioggia ci ritroviamo nei locali della parrocchia 16:30 Incontro […]

Formazione sinodale, gli appuntamenti in diocesi

Nell’assemblea presinodale dello scorso 7 aprile tra gli impegni assunti dalla nostra Chiesa di Gaeta uno spazio prioritario è stato riservato alla necessità di accompagnare gli organismi di partecipazione, quali luoghi essenziali di discernimento nelle comunità: Per dare seguito a questo impegno, la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali ha organizzato un percorso di riflessione sulla […]