La Caritas diocesana annuncia la presentazione della pubblicazione per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri

Siamo lieti di annunciare la presentazione del primo volume della nuova collana di manuali di italiano lingua seconda, pensata per persone straniere che vivono in Italia e che necessitano di strumenti pratici per affrontare la vita quotidiana. Il primo volume, L’italiano per… diventare mamma, è dedicato al tema della maternità e nasce per supportare, con […]

Gli auguri al nostro arcivescovo Luigi Vari

Nel giorno onomastico e del IX anniversario dell’ordinazione episcopale, esprimiamo al nostro Arcivescovo gli auguri più sinceri. Lo ringraziamo per la dedizione che pone nella cura di questa nostra porzione del popolo di Dio che è la Chiesa di Gaeta, per il servizio che svolge nello spezzare la Parola che illumina i nostri cammini e […]

Inclusione è formazione

Risultati dell’indagine promossa dal servizio pastorale per l’Inclusione

Il servizio diocesano per l’Inclusione, nato nel corso dello scorso anno, ha promosso nei primi mesi del 2025 un’indagine sul tema dell’inclusione; il questionario era rivolto a tutti gli operatori pastorali, ai presbiteri, religiosi e religiose, diaconi e seminaristi e a coloro che svolgono un servizio nelle comunità parrocchiali.  Alla fine di aprile sono stati […]

L’impronta di Erasmo

Un viaggio sotto la chiesa di Sant’Erasmo a Formia, per riscoprire le radici della fede

In occasione dei festeggiamenti di sant’Erasmo, patrono della città di Formia, l’area archeologica della chiesa a lui dedicata è eccezionalmente accessibile al pubblico con una mostra straordinaria “L’impronta di Erasmo” dal 23 maggio al 1° giugno, dalle 17 alle 21. Un evento che unisce devozione, storia, archeologia e che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare […]

«Organizzare la speranza»: l’arcivescovo Luigi Vari incontra i Consigli pastorali delle parrocchie della diocesi

La felice espressione di don Tonino Bello potrebbe potrebbe dare il titolo al ciclo delle quattro iniziative programmate e realizzate dalle quattro foranie della diocesi, perché l’arcivescovo Luigi Vari incontrasse i Consigli pastorali parrocchiali al completo, a partire dalla lettura e dal confronto sullo strumento realizzato dalla Commissione per il laicato della Conferenza episcopale laziale, […]

L’azzardo: piaga sociale del nostro tempo

Venerdì 23 maggio alle ore 21, presso il sagrato della chiesa di sant’Erasmo a Formia si svolgerà il convegno sul tema “L’azzardo, una piaga sociale del nostro tempo”, promosso dalla Caritas Diocesana di Gaeta, in collaborazione con il Tavolo di contrasto all’azzardo e di cittadinanza attiva. Interverranno: Carlo Cefaloni, redattore di Città Nuova, Luigi Galluccio, […]

Estate sicura 2025: una giornata di studio sulla tutela dei minori

In vista delle attività estive che coinvolgeranno bambini, ragazzi e adolescenti nelle parrocchie, negli oratori, nei campi scuola e nei gruppi ecclesiali, il Servizio diocesano Tutela Minori promuove un incontro formativo rivolto a chi opera nella chiesa a contatto con i più piccoli. L’appuntamento, dal titolo “Custodire la fiducia: tutela dei minori e responsabilità educativa nella comunità cristiana”, […]

Festa della Santa Croce a Pastena

La Comunità di Pastena si prepara a vivere la festa patronale della Santissima Croce sabato 3 maggio: è una ricorrenza antica che ricorda il ritrovamento del legno della Croce nella prima metà del IV secolo da parte di sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino. La contemplazione della Croce di Cristo è un invito a rinnovare la propria […]

A Formia per dire “NO” all’azzardo: la “Tenda del Buon Gioco”

Online casino. Smartphone or mobile phone, slot machine, dice, cards and roulette on a green table in casino. 3d illustration

Il Tavolo di Lavoro contro l’Azzardo e di Cittadinanza Attiva, coordinato dalla Caritas Diocesana di Gaeta, organizza, con il Patrocinio del Comune di Formia, la Tenda del Buon Gioco il prossimo 3 maggio 2025, dalle ore 17.00 alle 21.00, in piazza Aldo Moro a Formia. Un pomeriggio di consapevolezza, informazione e gioco sano per dire […]

Le celebrazioni di Pasqua in Cattedrale

La Veglia pasquale nella Cattedrale di Gaeta ha accolto quest’anno la celebrazione dell’iniziazione cristiana di un’adulta, Amanda, della parrocchia di san Nilo, dove la neofita ha compiuto la preparazione con le diverse tappe del catecumenato. Nell’omelia, partendo dal brano evangelico (Lc 24,1-12), l’Arcivescovo ha invitato a riflettere sul «cammino delle donne che finisce davanti alla […]

Pellegrinaggi a Lourdes e a Fatima promossi dall’Unitalsi

Anche in quest’anno giubilare l’UNITALSI si appresta a vivere l’esperienza del pellegrinaggio a Lourdes. Maria ci chiama a essere “pellegrini di speranza”, virtù teologale necessaria per la vita nostra di credenti. Vivere il pellegrinaggio unitalsiano significa vivere un’esperienza di famiglia, che accoglie, sostiene e accompagna. Vi aspettiamo per fare questa affascinante esperienza senza limiti o […]

A Gaeta la 45ª edizione della sacra rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù di Nazaret

Domenica 13 aprile a Gaeta, torna l’appuntamento della sacra rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù. L’associazione culturale “Antares”, diretta da Nicola Di Tucci, ha organizzato ancora una volta l’evento nel piazzale degli Spaltoni di Monte Orlando, in una splendida cornice naturale, in occasione della domenica delle Palme, alle 19.45. Saranno presentil’arcivescovo di Gaeta […]

“La crocifissione bianca” di Chagall: presentazione a cura delle Suore domenicane di Fondi

Papa Francesco ha desiderato che il dipinto “la crocifissione bianca” di Marc Chagall venisse esposto a Roma all’inizio dell’Anno giubilare come “segno di speranza”. Molti pellegrini hanno potuto vederlo o, meglio ancora, contemplarlo nel loro percorso giubilare. All’inizio della Settimana Santa, le Suore domenicane di Fondi propongono di mettersi all’ascolto di questo quadro, della storia […]